9 Novembre 2018
L’intestino e la pelle, per quanto distanti ci possano sembrare, hanno molti punti in comune ed esiste un sottile filo che li unisce. La pelle infatti è intimamente connessa all’intero organismo.
Ambedue inoltre, condividono lo stesso linguaggio chimico e rappresentano entrambi sia una barriera che una connessione tra l’interno e l’esterno.
L’incontro aperto al pubblico si terrà venerdì 16 novembre alle ore 20:30 nell’Aula Magna scuola media “Manzoni”: interverranno il dottor Alessandro Targhetta omeopata, nutrizionista e la dottoressa Ilaria Romano dermatologa, specialisti presso il Centro di Medicina di Treviso.
Si parlerà di alimentazione, dell’importanza di una dieta corretta per la tutela del nostro microbiota intestinale e di come si protegga il nostro intestino così come di epidermide che nella vita quotidiana è esposta a continue aggressioni, come ad esempio l’uso di detergenti troppo aggressivi, il contatto diretto con indumenti in fibre sintetiche o irritanti, l’inquinamento atmosferico, l’esposizione solare, la depilazione e la pratica dei tatuaggi.
Il ciclo di incontri riprenderà con l’anno nuovo a febbraio: venerdì 22 febbraio 2019, ore 20:30, Barchessa di Villa Giovannina, Carità di Villorba: “Menopausa, perché a 50 anni la vita (ri) comincia”, relatori Pietro Gasparoni (endocrinologo) e Fabio Muggia (ginecologo).