Home > News > Dalla pelle allo stomaco: allergie e intolleranze.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

14 Maggio 2018

Dalla pelle allo stomaco: allergie e intolleranze.

NoixNoi e Centro di Medicina SpA insieme per promuovere la prevenzione in un evento aperto a tutti

L’associazione NoixNoi in collaborazione con il Centro di Medicina SpA, ha organizzato un evento venerdì 18 maggio, alle 20.30, presso l’auditorium Prealpi di Tarzo (TV), sito in via La Corona 45.
Focus della serata sarà la salute, come suggerito dal titolo, quella della pelle, in preparazione all’estate, ma anche la salute del nostro apparato gastro-intestinale.

Nello specifico la dott.ssa Orsetti, biologa nutrizionista, specializzata in dietetica e dietoterapia, ci darà qualche consiglio utile per trattare le problematiche dell’apparato gastrointestinale che in primavera si acuiscono, ma che sono migliorabili con un’attenta alimentazione e un corretto stile di vita. Si affronterà inoltre la questione della crescente sensibilità a molti alimenti, come il glutine e i latticini, e si valuteranno quali cibi è meglio evitare, quali abitudini alimentari cambiare e come, in modo pratico, preparare i pasti.
Il dott. Picone, medico dermatologo, ci parlerà invece di come valorizzare l’energia del sole senza recare danno alla pelle.

L’evento, gratuito, è aperto a chiunque desideri saperne di più circa questi argomenti e si concluderà con un brindisi!

Vi aspettiamo!

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile