3 Febbraio 2020
Lo stomaco e la pelle, per quanto diversi e distanti ci possano sembrare, hanno molti punti in comune ed esiste un sottile filo che li unisce: basti pensare che condividono lo stesso linguaggio biochimico e rappresentano sia una barriera che una connessione tra l’interno e l’esterno.
L’incontro aperto al pubblico si terrà giovedì 6 febbraio alle ore 18:00 presso l’Antica Scuola dei Battuti sala Teatro Mabilia in Via Spalti ed interverranno tre specialisti del Centro di medicina Mestre: la dott.ssa Alessandra Vitalba, gastroenterologa, già presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Venezia e Mestre, la dermatologa dott.ssa Ilaria Mattei ed il nutrizionista Nicolò Paternoster.
Si parlerà quindi da un lato, dei disturbi gastrointestinali definiti “funzionali”, come il legame tra dolore addominale e cattiva digestione, dall’altro la dermatite da contatto e atopica. Con un focus del nutrizionista sui concetti di allergia e intolleranze alimentari, molte volte correlati a questi disturbi, per capire qual è l’iter più indicato per una corretta diagnosi.
Il ciclo di incontri prevede una serata conclusiva giovedì 5 marzo alle 18 presso la Sala San Leonardo San Leonardo, Cannaregio 1584 (Venezia) dove si parlerà di “Menopausa: informarsi per non preoccuparsi”.