Home > News > Difendersi dal melanoma con la prevenzione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Marzo 2022

Difendersi dal melanoma con la prevenzione

In vista dell’arrivo dell’estate è importante non trascurare la propria pelle

Il melanoma è il tumore della pelle più pericoloso e costituisce in Italia attualmente il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni, può nascere sulla cute in molti casi su un nevo preesistente, sia congenito o acquisito.
Il rischio di sviluppo del melanoma cutaneo è legato a fattori genetici, fenotipici, ambientali o alle combinazioni tra questi.

In Italia l’incidenza del melanoma è aumentata in modo importante: sono oggi circa 170 mila le persone (80.069 uomini e 89.831 donne) con una pregressa diagnosi di melanoma .
I ritardi nelle diagnosi di melanoma legati alla pandemia sia per timore del contagio o liste d’attesa molto lunghe, sono causa di tumori della pelle più avanzati e difficili da trattare.
Un auto-esame periodico della propria pelle per identificare l’insorgenza di nuovi nei o i cambiamenti di quelli esistenti e la visita specialistica dermatologica risultano essenziali per la diagnosi precoce.

Per questo Centro di medicina si propone di sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione del melanoma e promuovere controlli dermatologici: nella settimana dal 26 al 30 aprile i pazienti potranno prenotare un consulto con gli specialisti in Dermatologia e Venereologia presso le sedi che aderiscono all’iniziativa.

È importante che di fronte al sospetto di un tumore cutaneo le persone abbiano l’opportunità di rivolgersi a specialisti per iniziare un percorso completo di cura, non solo in primavera e in estate, ma durante tutto l’anno: dall’accesso per una prima visita di controllo dei nevi, fino agli eventuali approfondimenti diagnostici e terapeutici qualora sia necessario.

Richiedi informazioni in segreteria per fissare l’appuntamento presso le sedi di Castelfranco Veneto, Rovigo, Vicenza, Ferrara, San Donà di Piave, Conegliano,Pordenone, Oderzo, Treviso/Villorba, Valdagno, Portogruaro, Padova Via Pellizzo, Padova Via Valeggio Feltre, Vittorio Veneto, Schio, Thiene.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile