Home > Eventi > DIRITTO AI FARMACI E ALLA SALUTE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

4 Ottobre 2016

DIRITTO AI FARMACI E ALLA SALUTE

"La Piazza", trasmissione serale in onda sull'emittente Antenna Tre Nord Est, sul tema "diritto ai farmaci e alla salute".

LA PUNTATA ANDRA’ IN ONDA SULL’EMITTENTE ANTENNA TRE NORD EST CANALE 13 

GIOVEDì 6 OTTOBRE ORE 21.15 e in diretta streaming  su www.antennatre.it
Giovedì 29 settembre è stata registrata in piazza Cima  la puntata di “La Piazza”, trasmissione serale in onda sull’emittente Antenna Tre Nord Est, sul tema “diritto ai farmaci e alla salute.

Un talk show frizzante e ricco di spunti aperto al pubblico che ha partecipato seduto in piazza, incentrato su un argomento importante come quello del diritto all’utilizzo di farmaci per la nostra salute, condotto da Luigi Gandi e che ha visto partecipe il Centro di Medicina con la presenza dell’Amministratore delegato Vincenzo Papes.

Tra gli ospiti:

  • Floriano Zambon, sindaco di Conegliano e  presidente della Conferenza sindaci Ulss 7
  • Mario Trivellato, cardiologo padovano di fama
  • Franco Muschietti, Presidente Farmacie Unite
  • Vincenzo Papes, A.d. Gruppo Centro di Medicina e Vice-Presidente del Comparto Sanità Confindustria Veneto

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile