Home > BlogSalute > Disfunzioni del pavimento pelvico

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

BlogSalute

17 Maggio 2018

Disfunzioni del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico è un approccio non invasivo per curare e prevenire le disfunzioni del pavimento pelvico

Come si svolge il percorso
Per prima cosa il fisioterapista spiega al paziente cos’è e come funziona il pavimento pelvico, dopodiché esegue una valutazione, necessaria per conoscere la capacità del paziente di attivare la muscolatura pelvica, la forza, la tenuta e la capacità di rilassamento.

In base alla valutazione effettuata, si stabilisce il tipo di trattamento più idoneo, personalizzato per ogni singolo paziente.

Esistono varie modalità terapeutiche, basate su esercizi attivi a corpo libero o tramite l’ausilio di biofeedback, manovre specifiche eseguite dal fisioterapista ed elettrostimolazione. Il trattamento viene eseguito da un fisioterapista specializzato, è indolore e nel massimo rispetto della persona e della privacy.

 

Quali sono i trattamenti?

CHINESITERAPIA PELVI-PERINEALE
Tecniche manuali ed esercizi finalizzati alla presa di coscienza, rilassamento e tonificazione del pavimento pelvico. Gli esercizi vengono appresi durante la seduta e possono poi essere svolti in regime di auto trattamento a domicilio.

BIOFEEDBACK
Attraverso l’utilizzo di una sonda endovaginale/endoanale collegata ad un sistema computerizzato, la paziente è in grado di apprendere tramite stimoli visivi e/o sonori l’attività muscolare svolta. È una metodica utilizzata dal fisioterapista anche come valutazione dello stato della muscolatura pelvica a riposo e in contrazione.

Grazie al biofeedback di ultima generazione del Centro di Medicina di Treviso è possibile valutare con estrema precisione forza, endurance e capacità di rilassamento della muscolatura pelvica.

Il biofeedback è in grado di registrare attività fisiologiche non apprezzabili a livello di coscienza in condizioni normali, o diventate non più apprezzabili per un processo patologico (nel post-partum, per esempio, o dopo interventi di chirurgia pelvica).

FES
Metodica di stimolazione passiva del pavimento pelvico mediante utilizzo di una sonda endovaginale/endoanale. Permette di evocare una contrazione del pavimento pelvico, utile a prendere coscienza del movimento e a velocizzare il percorso terapeutico.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile