Home > Eventi, News > DONNA E UOMO, COSI’ UGUALI COSI’ DIVERSI ANCHE DI FRONTE AL TUMORE. L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

1 Ottobre 2019

DONNA E UOMO, COSI’ UGUALI COSI’ DIVERSI ANCHE DI FRONTE AL TUMORE. L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE

Il secondo degli appuntamenti del Tour della Prevenzione in programma a Villorba il 10 Ottobre alle 20:30

La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione

Si stima che in Veneto vivano 277.038 persone con la diagnosi di tumore e sono oltre 31mila i nuovi casi di cancro nel 2018, con una leggera differenza tra uomini (16.750) e donne (15.100).

L’adozione di uno stile di vita sano (no al fumo, dieta corretta e attività fisica costante), è la migliore strategia per ridurre sia l’incidenza che la mortalità di questa patologia.

Questo ci porta a riflettere sul fatto dell’importanza di sottoporsi alle visite per la diagnosi precoce, sia sotto forma di screening che di check up, con controlli periodici.

Tuttavia, spesso anche di fronte alla convocazione per uno screening gratuito, sia per paura o per dimenticanza, si sceglie di rinunciare. Eppure è proprio quando si sta bene che si può individuare più facilmente una neoplasia o aiutare chi ci sta vicino a farlo. Per questo la partecipazione può diventare l’arma più efficace della prevenzione.

Gli specialisti che interverranno durante la serata, dott.ssa Stefania Gava
Radiologo senologo, dott. Giuseppe Tuccitto
Urologo, informeranno ed aiuteranno il pubblico a decidere con consapevolezza e ad effettuare i controlli programmati, per una prevenzione efficace.

L’incontro, organizzato dal Comune di Villorba, da LILT Sezione Provinciale di Treviso e con la collaborazione scientifica del Centro di medicina, si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 20:30 presso la Barchessa di Villa Giovannina, in via della Libertà 2 a Villorba.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile