1 Ottobre 2019
La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione
Si stima che in Veneto vivano 277.038 persone con la diagnosi di tumore e sono oltre 31mila i nuovi casi di cancro nel 2018, con una leggera differenza tra uomini (16.750) e donne (15.100).
L’adozione di uno stile di vita sano (no al fumo, dieta corretta e attività fisica costante), è la migliore strategia per ridurre sia l’incidenza che la mortalità di questa patologia.
Questo ci porta a riflettere sul fatto dell’importanza di sottoporsi alle visite per la diagnosi precoce, sia sotto forma di screening che di check up, con controlli periodici.
Tuttavia, spesso anche di fronte alla convocazione per uno screening gratuito, sia per paura o per dimenticanza, si sceglie di rinunciare. Eppure è proprio quando si sta bene che si può individuare più facilmente una neoplasia o aiutare chi ci sta vicino a farlo. Per questo la partecipazione può diventare l’arma più efficace della prevenzione.
Gli specialisti che interverranno durante la serata, dott.ssa Stefania Gava
Radiologo senologo, dott. Giuseppe Tuccitto
Urologo, informeranno ed aiuteranno il pubblico a decidere con consapevolezza e ad effettuare i controlli programmati, per una prevenzione efficace.
L’incontro, organizzato dal Comune di Villorba, da LILT Sezione Provinciale di Treviso e con la collaborazione scientifica del Centro di medicina, si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 20:30 presso la Barchessa di Villa Giovannina, in via della Libertà 2 a Villorba.