Home > News > È ARRIVATO IL NUMERO ESTIVO DI MEDICINA MODERNA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

30 Luglio 2019

È ARRIVATO IL NUMERO ESTIVO DI MEDICINA MODERNA

Disponibile presso tutte le sedi del Centro di medicina il magazine gratuito che parla di benessere, salute e prevenzione.

Questo nuovo numero è dedicato all’uomo e allo sport.

In copertina, Antonio “Tony” Cairoli, campione di motocross, ricorda i suoi inizi a bordo della due ruote. La seconda intervista ha invece come protagonista, la giovanissima sciatrice Sofia Goggia.

All’interno, invece, come di consueto diversi interventi e consigli dei nostri medici, a disposizione dei lettori e dei pazienti che riguardano lo sport: dall’importanza della visita medico sportiva ai metodi di trattamento di alcuni dei traumi sportivi più comuni, come la spalla dolorosa e l’ernia da sport.

Numerosi sono le novità anche per quanto riguarda l’ambito ortopedico: oggi è possibile l’utilizzo di gessi stampati in 3D ed effettuare l’intervento di protesi d’anca in anestesia locale, come spiega il dott. Ranaldo.

Lo speciale Chirurgia Oculista illustra le tre tecniche laser attualmente utilizzate: come identificare quella più adatta alla nostra situazione personale?

Infine, nella sezione dedicata all’uomo, verranno approfondite alcune patologie prettamente maschili e le novità sulle possibili soluzioni.

Per scaricare la rivista in formato digitale clicca qui.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile