Home > News > È arrivato il nuovo numero di Medicina Moderna

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

19 Luglio 2023

È arrivato il nuovo numero di Medicina Moderna

Il numero estivo su salute, benessere e prevenzione è disponibile gratuitamente online e in alcune sedi

Da poco disponibili presso le nostre sedi il numero estivo di Medicina Moderna, appuntamento con la salute, il benessere e la prevenzione.

In copertina, Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, saggista e opinionista italiano.

Tra gli argomenti di approfondimento in questo numero, alcune pagine dedicate, alla sessualità di coppia e il suo cambiamento nel tempo, al trattamento del varicocele e all’idrocele nel bambino e nell’adulto.

Numerose le patologie approfondite, con particolari focus in tema radiodiagnostico e refrattivo: l’ecografia della caviglia, le nuove linee guida per la Radioprotezione e le nuove terapie per la Maculopatia Senile.

Tra gli aggiornamenti che riguardano il Gruppo Centro di medicina trovano spazio l’inaugurazione della nuova sede di Centro di medicina a Montebelluna, che unisce tecnologia e sostenibilità ambientale e l’incontro presso la nuova sede con Confartigianato Imprese Asolo Montebelluna per la prevenzione e il welfare diffuso.

Per scaricare la rivista in formato digitale cliccare qui.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile