Home > News > È uscito il numero invernale di Medicina Moderna

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

7 Febbraio 2022

È uscito il numero invernale di Medicina Moderna

Medicina Moderna Inverno 2022

Lo trovi in tutte le nostre sedi

Da qualche giorno si può trovare il nuovo numero del magazine Medicina Moderna presso le nostre sedi. In copertina Marco Bianchi, noto cuoco e divulgatore scientifico, che presenta il suo ultimo libro accompagnandoci alla scoperta del corpo umano tra scienza e ricette culinarie.
All’interno dello speciale Alimentazione si parlerà dei cibi che non ci fanno dormire, oltre a trattare le patologie dell’apparato digerente e il rapporto tra DNA e nutrizione delineato dalla nutrigenetica come nuovo alleato per il raggiungimento del peso ideale.
Nella parte dedicata all’estetica vengono presentate alcune tematiche relative agli inestetismi del viso. L’approfondimento si occuperà degli xantelasmi, un inestetismo di solito presente nella zona perioculare che può essere rimosso facilmente mediante il laser. Per chi fosse alla ricerca di una valida alternativa al lifting chirurgico verrà spiegato come funziona il trattamento mini-invasivo con i fili di sospensione Atos. Infine, verrà illustrato come ottenere il rimodellamento delle labbra in maniera graduale e naturale grazie al filler attraverso le ultime tecniche della medicina estetica.
Per scaricare la rivista in formato digitale clicca qui.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile