Home > News > È uscito il nuovo numero di Medicina Moderna

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

30 Luglio 2018

È uscito il nuovo numero di Medicina Moderna

Da qualche giorno è disponibile il magazine gratuito su salute, benessere e prevenzione.

Presso tutte le sedi del Centro di medicina, è disponibile il numero estivo di Medicina Moderna.
Questo numero è dedicato all’uomo e allo sport.

In copertina abbiamo due grandi atleti: Vittorio Brumotti, campione di Bike Trial e 10 volte Guinnes World Record, e Igor Cassina oro olimpico nella specialità della sbarra, che ci parlano di coraggio, motivazione e costanza come elementi fondamentali per riuscire nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni.

All’interno, invece, diversi interventi e consigli dei nostri medici, a disposizione dei lettori e dei pazienti che riguardano il movimento: dai benefici dell’allenamento in età giovanile con il dott. Pasteur, al supporto psicologico per aumentare le proprie prestazioni fisiche.

Numerosi sono gli aggiornamenti anche per quanto riguarda la chirurgia ortopedica e la riabilitazione, volte a un recupero fisico più veloce. Ne parleremo con il dott. Ranaldo, ma non solo.

Tra le novità che riteniamo interessante sottolineare, l’intervista al Dott. Luca Antonelli, esperto di chirurgia vertebrale e da poco entrato a far parte dell’equipe della nostra storica Casa di Cura Villa Maria.

Infine, essendo il numero dedicato all’uomo, saranno approfondite alcune patologie prettamente maschili e le novità sulle possibili soluzioni.

Per scaricare la rivista in formato digitale clicca qui.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile