Home > News > Ecocardio ed ecostress, le novità nella diagnosi di secondo livello

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

20 Luglio 2020

Ecocardio ed ecostress, le novità nella diagnosi di secondo livello

In diretta streaming martedì 21 luglio alle 19:00 la Dott.ssa Sonja Cukon cardiologa

L’evoluzione dei sistemi di digitalizzazione nel settore diagnostico ha reso possibile per gli specialisti una migliore gestione del paziente in un ambito come quello della cardiologia, in cui tempestività e precisione sono fattori fondamentali per l’identificazione delle terapie ottimali.

Nella diagnosi di eventuali patologie cardiache l’elettrocardiogramma può essere integrato da esami di approfondimento. Grazie al Laboratorio di Ecocardiografia Avanzata di Centro di medicina Treviso oltre ai tradizionali ecocardiogrammi transtoracici, si eseguono anche gli ecocardiogrammi transesofagei ed ecografie da stress fisico con il lettoergometro.

La dottoressa Sonja Cukon Buttignoni, durante l’evento in programma per martedì 21 luglio alle ore 19, illustrerà le potenzialità della strumentazione presente presso il Laboratorio mettendo in luce anche le applicazioni per la medicina dello sport. L’ecocardiogramma transesofageo consente di studiare meglio la morfologia e la funzione del cuore, l’ecocardiogramma da stress fisico invece è un esame molto utile nel sospetto di una malattia coronarica o di una valvulopatia.

L’impiego dell’ecocardiografia digitale migliora nettamente la qualità dell’esame e crea un archivio digitale personalizzato per ogni paziente consultabile anche da diverse sedi del Centro di medicina.

L’evento è rivolto a medici dello sport e per motivi organizzative è richiesta l’iscrizione indicando la modalità di partecipazione prescelta: se in presenza dalla sala conferenze di Centro di medicina Treviso – Villorba, viale della Repubblica, 10/b oppure via streaming al link che sarà inviato via mail, scrivendo a formazione@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile