4 Dicembre 2017
Martedì 12 dicembre alle ore 13.00 parleremo in diretta dalla pagina Facebook del Centro di medicina di “Ecografo 3D e 4D” e delle sue funzionalità in campo ostetrico e ginecologico.
L’ecografia 3D è molto conosciuta per il suo uso ostetrico, in quanto permette una visualizzazione tridimensionale del feto in gravidanza, utile sia per diagnosticare eventuali anomalie in fasi molto precoci che per incentivare il rapporto tra mamma e bambino ancor prima della nascita.
L’ecografia 4D offre gli stessi vantaggi dal punto di vista diagnostico, consentendo in più di vedere le immagini in movimento e in tempo reale, rispetto alle immagini “statiche” dell’ecografia 3D.
Si conosce meno, ma ha tuttavia una valenza molto rilevante, l’impiego ginecologico dell’ecografia 3D: in ginecologia, questo esame è in grado di diagnosticare malformazioni dell’utero ed altre anomalie e patologie, evitando alla paziente di sottoporsi a esami più invasivi.
Appuntamento con il Dott. Vincenzo Tinelli dalla pagina Facebook di Centro di medicina, martedì 12 dicembre alle 13, per parlare delle potenzialità ostetriche e ginecologiche dell’ecografia 3D e 4D.
Leggi l’approfondimento sull’ecografia 3D/4D cliccando qui.