Home > News > 12 DICEMBRE: PARLIAMO IN DIRETTA FACEBOOK DI ECOGRAFIA 3D E 4D

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

4 Dicembre 2017

12 DICEMBRE: PARLIAMO IN DIRETTA FACEBOOK DI ECOGRAFIA 3D E 4D

Ecografia 3D e 4D

Con il Dott. Tinelli, esploriamo le potenzialità ostetriche e ginecologiche del nuovissimo ecografo 3D e 4D Voluson E10

Martedì 12 dicembre alle ore 13.00 parleremo in diretta dalla pagina Facebook del Centro di medicina di “Ecografo 3D e 4D” e delle sue funzionalità in campo ostetrico e ginecologico.

L’ecografia 3D è molto conosciuta per il suo uso ostetrico, in quanto permette una visualizzazione tridimensionale del feto in gravidanza, utile sia per diagnosticare eventuali anomalie in fasi molto precoci che per incentivare il rapporto tra mamma e bambino ancor prima della nascita.

L’ecografia 4D offre gli stessi vantaggi dal punto di vista diagnostico, consentendo in più di vedere le immagini in movimento e in tempo reale, rispetto alle immagini “statiche” dell’ecografia 3D.

Si conosce meno, ma ha tuttavia una valenza molto rilevante, l’impiego ginecologico dell’ecografia 3D: in ginecologia, questo esame è in grado di diagnosticare malformazioni dell’utero ed altre anomalie e patologie, evitando alla paziente di sottoporsi a esami più invasivi.

Appuntamento con il Dott. Vincenzo Tinelli dalla pagina Facebook di Centro di medicina, martedì 12 dicembre alle 13, per parlare delle potenzialità ostetriche e ginecologiche dell’ecografia 3D e 4D.

Leggi l’approfondimento sull’ecografia 3D/4D cliccando qui.

Sottoponi già da oggi le tue domande al Dott. Tinelli sull’ecografia 3D e 4D, scrivendo a marketing@old.centrodimedicina.com.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile