Home > Eventi > ERNIE DISCALI E LOMBOSCIATALGIA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

18 Novembre 2016

ERNIE DISCALI E LOMBOSCIATALGIA

Clinica, farmaci e trattamenti mini invasivi percutanei

INCONTRI CON IL MEDICO

Mercoledì 23 novembre 2016 ore 20.00 presso il Centro di Medicina di Conegliano, Viale Venezia 91.

Il tema: Le ernie discali e la lombosciatalgia, il contributo della diagnostica per immagini non invasiva che permette di identificare la presenza ed il livello dell’ernia discale, come la Risonanza Magnetica.

L’Ozono dicolisi e le sue numerose proprietà ed utilizzi: che cos’è e come curare la sciatalgia senza alterare l’anatomia della colonna.

Il suo ruolo benefico è largamente riconosciuto e validato da un corposo supporto di letteratura scientifica. In particolare, il suo utilizzo nella patologia dell’ernia discale, permette in molti casi selezionati un recupero della condizione di vita normale, rapido e senza esiti o possibili complicanze.

Relatori:

Dr. Gianmarco Dazzi laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova e specializzato in radiodiagnostica, ha svolto attività di medico radiologo presso l’Ospedale di Vittorio Veneto dal 2003 al 2010. Dal 2010 al 2016 responsabile della UOSD Radiologia dell’Ospedale De Gironcoli di Conegliano occupandosi di radiologia tradizionale, TAC, risonanza magnetica articolare ed ecografica.

Dr. Simone Peressutti nato a Udine nel 1977, specialista in Neurochirurgia con orientamento verso la chirurgia vertebro-midollare, svolge l’attività chirurgica presso Villa Torri Hospital di Bologna e i trattamenti percutanei presso Villa Maria a Padova. Pratica attività ambulatoriale in Friuli, Emilia-Romagna, Puglia ed a Conegliano e San Donà di Piave presso il Centro di Medicina. Si occupa prevalentemente di patologia degenerativa del rachide. Nel suo curriculum annovera oltre 1500 interventi e numerose procedure percutanee sul rachide.

Per prenotazioni ed informazioni marketing@old.centrodimedicina.com | T. 0438 66191 | M. 335 321469

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile