Home > News > Eye Project: uno sguardo al futuro dell’Oculistica

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

16 Settembre 2020

Eye Project: uno sguardo al futuro dell’Oculistica

Il primo incontro del ciclo “Eye Project” è dedicato all’intelligenza artificiale

L’oculistica è una branca della medicina in continua evoluzione e lo sviluppo di nuove tecnologie ha permesso di migliorare in maniera rilevante le possibilità di diagnosi e di cura delle patologie dell’occhio.
È necessario quindi un aggiornamento professionale continuo per rimanere al passo con le nuove scoperte scientifiche condividendo queste informazioni sia con i medici che con i pazienti.
Il Gruppo Centro di medicina, rete di strutture private e convenzionate presente in Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, propone un nuovo ciclo di incontri formativi in modalità online intitolato “Eye Projects” che prevede una collaborazione con oculisti altamente specializzati, con l’obiettivo di approfondire e divulgare argomenti di interesse per medici e pazienti.
Nell’ambito dell’iniziativa “Eye Project” verranno trasmessi una serie di webinar della durata di circa un’ora e mezza. Gli incontri potranno essere seguiti in diretta oppure in differita sul canale Youtube di Centro di Medicina.
Il programma scientifico del progetto “Eye Project” è affidato al Prof. Stefano Piermarocchi, al Dott. Giuseppe Lo Giudice e alla Dott.ssa Stefania Miotto.
Il primo incontro dal titolo “Intelligenza artificiale – Il futuro della semeiotica in Oftalmologia” che vedrà in apertura la presentazione del progetto a cura dell’Aministratore delegato del Gruppo, Vincenzo Papes, e la partecipazione del Prof. Domenico Lepore (Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”- Università “Cattolica del Sacro Cuore”, Roma), è in programma venerdì 25 settembre 2020 alle 18.30
in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube Centro di medicina.
I prossimi appuntamenti in programma, che avranno cadenza mensile, vedranno come ospiti il Prof. Giovanni Staurenghi (Direttore Clinica Oculistica Ospedale Sacco, Milano), la Dott.ssa Grazia Pertile (Direttrice dell’Unità Operativa di Oculistica IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar) ed il Prof. Paolo Nucci (Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Visivo presso l’Università degli Studi di Milano).

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile