Home > News > FELTRE, NUOVO LABORATORIO ANALISI CON PUNTO PRELIEVI

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Aprile 2016

FELTRE, NUOVO LABORATORIO ANALISI CON PUNTO PRELIEVI

Attivo da aprile, il punto prelievi di Feltre è collegato ad una rete di laboratori che processa ogni anno oltre 700 mila esami.

Il punto prelievi di Feltre BL, aperto tre volte la settimana, è il primo privato presente sul territorio e servirà un bacino di 30 mila utenti .

Il medico referente del servizio è già stato responsabile del Laboratorio Analisi dell’Ospedale di San Donà di Piave, VE.

La sede di Feltre del Centro di Medicina compie vent’anni (1996-16) e si rinnova aprendo al territorio un nuovo servizio: quello delle analisi di laboratorio.  Con un nuovo ambulatorio e punto prelievi dedicati, in Viale Farra 3 a Feltre BL (a due passi dall’Ospedale civile Santa Maria del Prato e dal Municipio), di fatto servirà la città ma anche tutto il feltrino, un bacino di utenza di circa 30 mila persone. Questo nuovo servizio, con l’apertura al pubblico del primo punto prelievi privato in città, arriva a potenziare una struttura molto conosciuta a Feltre, dove sono già presenti oltre 50 medici specialisti in oltre 30 specialità e una equipe di fisioterapisti.

Centro di Medicina di Feltre, aperto il nuovo Punto Prelievo

 Il Laboratorio analisi con punto prelievi, autorizzato dal Comune di Feltre fa parte della rete di Laboratori del Centro di Medicina, che processa ogni anno oltre 700 mila esami. Tutti i referti sono scaricabili on line. 

Non solo prestazioni a costi competitivi, ma soprattutto efficienza e garanzia di serietà e precisione della diagnostica.

L’attività diagnostica – Il laboratorio esegue esami chimico-clinici, ematologici, immunometrici, microbiologici, di biologia molecolare sul sangue e su altri liquidi biologici. Inoltre effettua test in vitro per le allergie, le intolleranze alimentari e patologie autoimmuni.

Referente per tutta l’attività diagnostica è il dott. Dott. Luigino Daniel, medico chirurgo specializzato in Biologia Clinica, già direttore del laboratorio Analisi di Jesolo, afferente all’ospedale di San Donà, con il quale collabora una equipe di biologi e di biologi clinici.

Informazioni utili: Il laboratorio Analisi con Punto prelievi è situato in viale Farra, 3, a poca distanza dall’Ospedale civile Santa Maria del Prato e dal Municipio, nei pressi dello svincolo per Pedavena.

I prelievi si effettuano con e senza prenotazione il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 9.00. La Segreteria, che risponde al numero di telefono 0439-89514, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30.

Sfoglia la nostra Brochure Punto Prelievi Feltre

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile