Home > Eventi, News > Ferrara, il Delegato Coni in visita alla Clinica ambulatoriale

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

19 Aprile 2022

Ferrara, il Delegato Coni in visita alla Clinica ambulatoriale

Sopralluogo anche ai nuovi ambulatori dedicati alla prevenzione e confronto sulla medicina dello sport

Una visita propedeutica a fruttuose sinergie quella avvenuta nei giorni scorsi del delegato provinciale CONI di Ferrara Ruggero Tosi nella Clinica ambulatoriale Centro di medicina Ferrara di via Verga. In un periodo di forte penalizzazione per le realtà sportive, con disagi importanti dovuti alla necessità di contenere la pandemia, si sono poi sommate le limitazioni nella disponibilità dei medici dello sport per i cosiddetti return to start.

“Abbiamo accolto positivamente la visita per illustrare non solo i protocolli già stilati nei mesi precedenti, ad esempio con la Federazione pallavolistica, per la corretta gestione del covid nelle strutture sportive ma anche illustrato come la nostra realtà possa di fatto contare su ben 4 medici dello sport, il che ci rende affidabile anche rispetto alle tempistiche delle visite agonistiche e non agonistiche – ha spiegato Roberta Squeo, responsabile della Clinica Ambulatoriale di via Verga.

L’incontro è stato l’occasione per il delegato Coni di Ferrara Ruggero Tosi per prendere visione della riqualificazione della Clinica con la realizzazione di 20 nuovi ambulatori al secondo piano.

Grazie ad un intervento di restyling e di ammodernamento tecnologico, infatti, sono state potenziate l’attività diagnostica in ambito ginecologico, dermatologico, oculistico e senologico. In quest’ultimo ambito, nello specifico, la struttura è stata dotata di un moderno mammografo 3D con tomosintesi, tecnologia all’avanguardia per la diagnosi precoce del tumore al seno.

Molto apprezzate dal delegato provinciale CONI di Ferrara le iniziative svolte da Centro di medicina Ferrara in ambito di divulgazione della cultura della prevenzione, i corretti stili di vita e le buone prassi della salute.

IN FOTO DA SINISTRA: Ruggero Tosi, delegato Coni di Ferrara, Roberta Squeo, Responsabile di struttura, e Mario Loro, Relazioni Esterne

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile