Home > Eventi, News > Flash mob in piazza delle Erbe, lo spettacolo della Prevenzione chiude l’Ottobre rosa padovano

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

2 Novembre 2021

Flash mob in piazza delle Erbe, lo spettacolo della Prevenzione chiude l’Ottobre rosa padovano

Al centro dell’evento la proiezione a caratteri cubitali su Palazzo Moroni del Cortometraggio di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno.

Come in un flash mob, l’esibizione di Artedanza di Lucy Briaschi venerdì sera in piazza delle Erbe a Padova ha colpito nel segno. Tutti con i telefonini a riprendere la coreografia ideata e pensata da Tiziana Bolfe sulle note della colonna sonora del cortometraggio “E tu al posto mio? Fermati Pensaci Previeni”. Un evento nell’evento di chiusura dell’Ottobre rosa padovano organizzato da Casa di cura Villa Maria e Centro di medicina Padova, con la collaborazione di Lilt Padova ed il patrocinio del Comune di Padova.

Un evento che è stato introdotto da un momento istituzionale in cui è stata sottolineata l’importanza sia della prevenzione sia della efficacia delle cure. Ne sono stati interpreti Stefania Moschetti, Consigliere Progetto Città Sane Comune Di Padova, e Luigi Recarti, Vice Presidente Lilt Padova e Marco Ceotto, Responsabile Relazione Istituzionali Gruppo Centro di medicina e Casa di cura Villa Maria, convenzionata SSN, Loretta Pavan, donna che è diventata con la sua toccante testimonianza e con i suoi tour in bicicletta testimonial della prevenzione. Tra gli specialisti è intervenuto anche il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo, già primario dello Iov di Padova, oggi professionista della Casa di cura Villa Maria, che ha ricordato come l’impegno verso la prevenzione si traduca in cure più efficaci per la longevità della donna e migliori risultati per la qualità della vita della donna stessa.

Al centro dell’evento la proiezione a caratteri cubitali su Palazzo Moroni del Cortometraggio di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno, una dimostrazione di fiducia verso la vita e la medicina, che grazie alla diagnosi precoce e alla terapia dona a tante donne una seconda vita! Ideato e realizzato dal Gruppo Centro di medicina, il corto “E tu al posto mio? Fermati Pensaci Previeni” è alla base della campagna a sostegno della Lilt– Lega Lotta Italiana Contro i Tumori padovana.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile