Home > News > Gaiarine, aperto il nuovo Punto prelievi, si fanno anche i test sierologici Covid-19

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

10 Giugno 2020

Gaiarine, aperto il nuovo Punto prelievi, si fanno anche i test sierologici Covid-19

Servizio esami del sangue attivo il mercoledì e venerdì, ad aprirlo ufficialmente questa mattina il Sindaco Diego Zanchetta

La giornata di prelievo oggi a Gaiarine, nel nuovo e primo punto prelievi del Comune, si è aperta con il test sierologico nazionale al primo cittadino.

“Un servizio di questo livello sul territorio impreziosisce l’offerta sanitaria ed è motivo di orgoglio per l’Amministrazione Comunale. Siamo al fianco di chi dà un’opportunità come questa per qualità e professionalità non solo ai cittadini, ma anche alle aziende – ha commentato il sindaco Diego Zanchetta – Anche in chiave di prevenzione Covid-19, dove come Comune abbiamo fatto un’importante azione di informazione verso la cittadinanza, è bene continuare il monitoraggio. Anche un solo caso rappresenta un pericolo da affrontare e quindi la situazione va tenuta sempre sotto costante controllo. Per questo ci faremo portavoce anche tra le attività economiche e le famiglie di Gaiarine”.

Il punto prelievi inaugurato oggi a Gaiarine è un’iniziativa del Poliambulatorio Meridiana che si trova in Piazza Vittorio Emanuele II, struttura multidisciplinare che già si avvale della collaborazione di professionisti sanitari qualificati di provata esperienza, con la direzione sanitaria del Dott. Roberto Viezzer.

A varcare la soglia per l’apertura questa mattina insieme ai due soci Stefano Marcolin e Antonella Vendramini, il Sindaco attuale Diego Zanchetta ed il Presidente di Banca della Marca Loris Sonego, l’Assessore ai Servizi Sociali Graziella Gava e l’Amministratore delegato Gruppo Centro di Medicina Vincenzo Papes.

Nella sede situata in centro, a due passi dal Municipio il nuovo punto prelievi, che oltre ad offrire una serie di pacchetti di esami di alta specializzazione effettua tutti quegli esami di routine con un costo sovrapponibile al ticket. Inoltre, è possibile effettuare i prelievi del sangue per la ricerca degli anticorpi Covid-19, che individuano la presenza di IgG e IgM: a sottoporsi al test questa mattina anche il primo cittadino di Gaiarine.

“Questa novità si inserisce in una più generale volontà di dare un servizio completo ed efficiente alla popolazione – spiega il titolare del poliambulatorio, Stefano Marcolin – Siamo in una posizione strategica che ci consente di essere a disposizione non solo di chi vive e lavora a Gaiarine ma di tutto il comprensorio. Per questo abbiamo puntato molto sull’allargamento dell’offerta di servizi, ma anche su spazi confortevoli e personale qualificato e preparato”.

Il servizio sarà attivo con e senza appuntamento nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 7:30 alle 9:30. La Segreteria invece è a disposizione dei pazienti dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:00 allo 0434 759433. I referti potranno anche essere scaricati da casa dal sito internet old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile