7 Ottobre 2019
La medicina generale è relazione, prevenzione, continuità: in quest’ottica, il rapporto con il medico di famiglia gioca un ruolo essenziale sia nella prevenzione sia nella terapia di patologie in corso.
Durante l’incontro, verranno approfonditi i disturbi legati alla spalla dolorosa, le patologie derivanti dalla crescente diffusione delle riniti di tipo allergico e le nuove tecniche diagnostiche per il tumore alla prostata.
La spalla dolorosa è una problematica sempre più in aumento, tanto da essere identificata come la patologia più frequente tra quelle che interessano l’apparato locomotore, le cui cause sono molteplici e spesso viene consigliato l’intervento chirurgico: come capire quando è necessario il ricorso alla chirurgia? Ne parliamo con il Dott. Alberto Vascellari, specialista in Ortopedia.
Le patologie allergiche rappresentano una delle cause di “malattia cronica” più importanti nei paesi industrializzati in tutte le fasce d’età e costituiscono un vero e proprio problema sanitario, la Dott.ssa Federica Aielli, specialista in Otorinolaringoiatria, illustrerà le novità in ambito diagnostico in campo allergologo.
La fusion biopsy è una nuova tecnica che consente di affinare la diagnosi del tumore alla prostata dando la possibilità di intervenire in modo più preciso ed efficace: come illustrerà il Dott. Andrea Fandella, specialista in Urologia.
L’incontro si terrà il 17 ottobre presso Ca.Ri.Bi Medigroup in Viale della Stazione 11 a Marcon.