Home > News > I 20 ANNI DEL CENTRO DI MEDICINA DI FELTRE (BL)

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

23 Giugno 2016

I 20 ANNI DEL CENTRO DI MEDICINA DI FELTRE (BL)

Centro di Medicina di Feltre: punto di riferimento sul territorio.

Il Centro di Medicina di Feltre è un punto di riferimento per i servizi territoriali alla salute, con oltre 25 mila pazienti l’anno.

La prima sede in via Paradiso, vicino a porta Imperiale, nel 1996. Di seguito, a pochi anni di distanza (2003), il trasferimento nella attuale sede in viale Farra 3, a due passi dall’Ospedale civile Santa Maria del Prato e dal Municipio, dove oltre all’ampliamento del poliambulatorio era stato inserito un reparto di Fisiatria.

Il Centro di Medicina Feltre (direttore sanitario dott. Franco Ladini, già primario di Radiologia presso l’Ospedale di Feltre) in questi vent’anni è cresciuto nell’offerta di servizi al territorio, dotando la sede di un Poliambulatorio che è arrivato ad avere oltre 50 specialisti (30 specialità), una equipe di fisioterapisti, 5 addetti alla struttura, 3 infermieri professionali.

 Con una media di circa 25 mila pazienti l’anno, eroga oltre 1.500 certificati sportivi, effettua oltre 3.000 visite di medicina del lavoro in oltre 300 aziende del territorio (servizio attivo da 15 anni) ed oltre 35 mila prestazioni ambulatoriali di vario tipo: visite specialistiche, ecografia, Eco color doppler e medicina estetica.

Tra le novità più recenti, l’apertura del nuovo punto prelievi e del nuovo laboratorio analisi: aperto tre volte la settimana, è il primo privato presente a Feltre.

La cerimonia per ricordare i 20 anni di attività (1996-2016) si terrà venerdì 24 giugno 2016 alle ore 12.30 alla presenza del Sindaco di Feltre Paolo Perenzin e dell’Amministratore Delegato del Centro di Medicina Vincenzo Papes.

Alla cerimonia prenderanno parte le Autorità locali, le Aziende e le Associazioni, i medici specialisti ed i pazienti.

Interverrà per benedire la struttura il parroco di Farra, don Virginio De Martin Topranin.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile