14 Marzo 2019
Tra le ghiandole dell’organismo umano la tiroide è indubbiamente una di quelle sottoposte a maggior carico di lavoro. Piccola ma potente riesce a controllare numerose funzioni vitali dell’organismo: produce infatti gli ormoni che regolano il respiro, il battito cardiaco, la digestione e la temperatura corporea.
Questa ghiandola può essere colpita da numerose patologie che ne compromettono le funzioni, originando un livello di produzione inferiore (ipotiroidismo) o maggiore (ipertiroidismo) degli ormoni secreti. Le malattie della tiroide sono di frequente riscontro nella popolazione, prevalentemente fra le donne e possono colpire tutte le età. La causa più frequente di patologia tiroidea nella popolazione mondiale è la carenza alimentare di iodio che si manifesta con un aumento di volume della tiroide, comunemente conosciuto come “gozzo”.
Le relatrici della serata, dott.ssa Maria Sara Persano, endocrinologa e la dott.ssa Stefania Gava, specialista in radiodiagnostica, indicheranno al pubblico come proteggere al meglio quest’importante ghiandola grazie ad efficaci azioni di diagnosi precoce.
La serata, gratuita e aperta al pubblico si terrà venerdì 22 marzo alle ore 20:30 presso l’auditorium Prealpi di Tarzo in via La Corona 45.