Home > News > Il giocatore di Padel dentro e fuori dal campo

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

29 Luglio 2020

Il giocatore di Padel dentro e fuori dal campo

Dal ruolo dello screening nella diagnostica sportiva ai problemi della vista durante l’attività fisica

Il Padel è uno sport divertente e dinamico che coinvolge sempre più persone, dai ragazzi agli adulti, in quanto è veloce e facile da imparare e rappresenta anche un’occasione di ritrovo.
Molte volte però, quando ci si approccia ad un nuovo sport, ci troviamo di fronte a numerosi dubbi specie per quanto riguarda la prevenzione di infortuni e la cura del nostro corpo.
L’incontro di martedì 4 agosto alle ore 19:00 presso lo 0422 Padel Club dal titolo “IL GIOCATORE DI PADEL: dentro e fuori dal campo”, avrà come obiettivo dare risposta alle domande degli appassionati e di chi si approccia per la prima volta a questo sport.
Interverranno il dott. Nicola Martino, radiologo, che illustrerà il ruolo dello screening nella diagnostica sportiva spiegando in quali casi è utile eseguire esami come la risonanza e l’ecografia e il dott. Federico Anselmucci, oculista, che parlerà di come comprendere e correggere i problemi della vista durante l’attività fisica.
Moderatrice della serata, Marta Conean, titolare del 0422 Padel Club e delegata europea per il Padel come membro della Federazione Italiana Tennis.
Per prenotazioni ed informazioni è possibile scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com o telefonare al 335 321 469.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile