Home > News > Il macellaio-gastronomo e giornalista Fabrizio Nonis: “La prevenzione passa anche da una sana alimentazione”

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

28 Ottobre 2020

Il macellaio-gastronomo e giornalista Fabrizio Nonis: “La prevenzione passa anche da una sana alimentazione”

Protagonista del piatto il melograno, simbolo della campagna di sensibilizzazione “Coltiva il tempo della prevenzione”

La campagna “Coltiva il tempo della prevenzione” promossa da Centro di medicina a favore della  LILT continua a raccogliere consensi anche tra i volti noti del mondo della cucina e della televisione.

Fabrizio Nonis, noto macellaio, gastronomo, conduttore televisivo e giornalista,  che ha al suo attivo numerose collaborazioni con canali televisivi nazionali come TG5 – Gusto, Alice, Gambero Rosso e Rai Uno, ha scelto di collaborare all’iniziativa volta a sensibilizzare le donne sulla diagnosi precoce del tumore al seno. El Bekér, come è conosciuto tra i suoi fan, ha realizzato una video ricetta che ha come protagonista il melograno e che è disponibile sui canali Facebook e YouTube di Centro di medicina.

Una scelta non causale quella del frutto di melograno, che è il simbolo della campagna di sensibilizzazione alla diagnosi precoce del tumore al seno promossa dal Gruppo Centro di medicina e Casa di Cura Villa Maria. Il video è disponibile sul canale Youtube.

Cucinare è un atto d’amore non solo per noi stessi, ma anche per le persone che amiamo, così come lo è il tempo della cura dedicato alla prevenzione. Sostieni l’iniziativa condividendo il video con l’hashtag #ioprevengo.

Fabrizio Nonis ha sostenuto la campagna di sensibilizzazione dedicata a tutte le donne e ha devoluto il suo compenso alle Associazioni provinciali della LILT coinvolte.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile