20 Marzo 2019
Continuano gli appuntamenti con il “Tour della Prevenzione”, il ciclo di incontri sulla salute aperti al pubblico per la divulgazione delle buone prassi per la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
L’incontro in programma per il 22 marzo alle ore 20:30 presso l’Auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (TV), ha come focus il dolore, per aiutare a capire come è possibile agire a livello preventivo, ma anche come gestirne la cronicità.
Le malattie croniche interessano circa il 40% della popolazione: un dato in previsione di crescita secondo il Piano nazionale della Cronicità caratterizzato da una specifica incidenza femminile (42,6%) rispetto a quella maschile (37%).
Gli obiettivi di promozione della salute e di diagnosi precoce sono finalizzati quindi ad una minimizzazione dei sintomi, alla prevenzione e al miglioramento della qualità di vita.
La serata, che vede come protagonisti la dott.ssa Alessandra Vitalba, gastroenterologa, il dott. Paolo Favretto, dietologo e Marco Fornasier fisioterapista OMT (Orthopaedic Manipulative Therapist), è finalizzata ad incentivare sia la prevenzione primaria, (dove si andranno ad analizzare fattori di rischio comuni come l’uso di tabacco e alcol, la cattiva alimentazione e vita sedentaria) che quella secondaria rispetto alle particolari complicanze di ogni specifica patologia considerata.
Introduce e modera la serata il giornalista pubblicista, Marco Ceotto.