Home > News > Il palloncino gastrico come alternativa alla chirurgia bariatrica

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

21 Febbraio 2022

Il palloncino gastrico come alternativa alla chirurgia bariatrica

Un programma pensato per perdere peso in maniera efficace

Quando si tratta di perdere peso, non sempre la dieta può essere la soluzione migliore. Ignorare la fame e seguire con disciplina una dieta non è semplice perché la perdita di peso non è solamente un problema di forza di volontà ma anche una questione biologica; infatti, molte persone obese e sovrappeso seguono regimi alimentari talvolta anche ferrei, senza ottenere grandi risultati.

In questi casi si può valutare l’utilizzo di un palloncino gastrico che rappresenta un’alternativa alla chirurgia bariatrica e può risultare funzionale per quei pazienti obesi che non possono sottoporsi a questo tipo di intervento, per chi deve perdere peso prima di sottoporsi ad interventi invasivi oppure per chi ha difficoltà a seguire un regime dietetico tradizionale, riducendo nello stesso tempo le voglie di cibo che spesso assalgono quando si segue una dieta.

Il palloncino gastrico stimola un senso di sazietà che ti aiuta a seguire una dieta bilanciata, rafforzando l’acquisizione di sane abitudini alimentari. Facile da inserire, con una procedura ambulatoriale indolore di 20 minuti, senza bisogno di endoscopia o anestesia. La maggior parte dei pazienti è in grado di riprendere le normali attività entro un paio di giorni dall’inserimento del palloncino.
Dopo 16 settimane, viene espulso naturalmente dal corpo, senza richiedere interventi medici. In media, i pazienti perdono il 10-15% del loro peso corporeo totale.
Nell’avvicinarti a questo nuovo approccio potrai avvalerti di una consulenza gratuita utile a farti conoscere l’intero percorso, alla quale farà seguito una visita con il nutrizionista. Successivamente verrà concordato con il medico l’inserimento del palloncino, a cui seguirà una radiografia per verificarne il corretto posizionamento.
Verranno poi calendarizzate delle visite di controllo per monitorare l’andamento del programma e consolidare il nuovo stile di vita.

In ogni tappa avrai al tuo fianco dei professionisti, che ti aiuteranno, non solo a dimagrire, ma anche ad evitare di riprendere il peso perduto.
Scopri se il programma è adatto al tuo caso attraverso una consulenza gratuita presso le sedi di Vicenza, Schio, Thiene, Bassano del Grappa, Trissino , Valdagno.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile