Home > News > Imbarazzo e paura del dolore nel trattamento delle malattie proctologiche, in diretta Facebook il 18 luglio

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

11 Luglio 2018

Imbarazzo e paura del dolore nel trattamento delle malattie proctologiche, in diretta Facebook il 18 luglio

Ne parliamo con il Dottor Di Bella dalla pagina Facebook del Centro di medicina.

Mercoledì 18 luglio alle 18.00 parleremo in diretta Facebook dalla pagina del Centro di medicina con il Dott. Raimondo Di Bella, chirurgo proctologo, dell’ imbarazzo e della paura del dolore nel trattamento delle malattie proctologiche.

Ѐ naturale nutrire delle preoccupazioni quando si ha a che fare con le problematiche legate alla proctologia: il pudore e il timore di sentire dolore durante la visita possono portare a rimandare l’appuntamento con il medico.
In realtà molte patologie sono facilmente risolvibili senza particolari traumi o disturbi a questa zona delicata con facilità e senza imbarazzo, l’importante è rivolgersi ad uno specialista in grado di metterci a nostro agio.

Ne discutiamo con il Dott. Di Bella nella diretta Facebook dalla pagina del Centro di medicina di mercoledì 18 luglio alle 18.00, in cui il dottore risponderà anche alle vostre domande.

Sottoponi già da oggi le tue domande al Dott. Di Bella sull’ imbarazzo e la paura del dolore nel trattamento delle malattie proctologiche, scrivendo a marketing@old.centrodimedicina.com.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile