Home > Eventi, News > INAUGURATA LA NUOVA RADIOLOGIA ALL’INSEGNA DEL CENTRO DI MEDICINA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

1 Aprile 2019

INAUGURATA LA NUOVA RADIOLOGIA ALL’INSEGNA DEL CENTRO DI MEDICINA

Il Centro medico thienese entra a far parte del network veneto della sanità privata e convenzionata

A distanza di vent’anni dalla sua fondazione, il Centro Medico Thienese è entrata ufficialmente a far parte del Gruppo Centro di medicina, importante rete sanitaria privata e accreditata del Veneto e innova i propri spazi e servizi, diventando Centro di medicina Thiene.

La prima innovazione frutto dell’ingresso nel network veneto della sanità privata e convenzionata è stata presentata sabato mattina con la inaugurazione del nuovo layout della sede storica e l’ultimazione dei lavori della nuova radiologia, nello stesso isolato e come ampliamento della sede storica già convenzionata con il sistema sanitario nazionale.

Una Radiologia d’eccellenza che all’interno vede tecnologie all’avanguardia, a partire dalla Risonanza Magnetica Aperta total body efficace nei vari distretti corporei ed in molteplici patologie (traumatica, flogistica, malformativa, neoplastica, degenerativa), al nuovo impianto radiologico telecomandato digitale fino al Mammografo 3D con tomosintesi, apparecchiatura fondamentale per applicare il protocollo best standard per la diagnostica precoce del tumore al seno.

Il Servizio può contare su un’équipe di medici specialisti (radiologi, senologi) di grande esperienza: dott. Diego Dal Pozzolo, dott.ssa Giuseppina Culella, dott.ssa Silvia Recanatini, dott. Carlo Eugenio Ferrari, dott. Alberto Gallorini, dott. Enrico Gasparella, dott. Ahmad Reza Pezeshkpour.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile