Home > Eventi > Incontro col medico: una riabilitazione per ogni età

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

18 Maggio 2018

Incontro col medico: una riabilitazione per ogni età

Giovedì 24 maggio alle ore 20.00 presso la Sala Riunioni Centro di medicina Castelfranco

Torna utile alla pratica clinica quotidiana segmentare l’epidemiologia dei bisogni in tre soglie “dinamiche” di età: quella giovane minore di 14, l’età adulta 19-65 e l’anziano sopra i 65 anni.

Ulteriore diversificazione si può fare all’interno dell’ampia fascia adulta, quella socialmente più dinamica e attiva, che comprende una fascia più giovane e una più matura.

Pazienti di qualsiasi età, con esigenze e prerogative estrememente diverse tra loro, con risorse fisiche differenti, possono presentarsi ai nostri ambulatori accumunati da un disturbo, un dolore o una patologia, l’esito di un trauma o di un intervento chirurgico.
Si tratta in ogni caso di un fattore che può compromette in misura variabile le proprie performance fisiche e motorie comportando una forma più o meno seria di disabilità.

La perdita parziale o completa, temporanea o permanente di una funzione ancor più se accompagnata da dolore è un problema che, se trascurato, può sfociare in stress, frustrazione, rassegnazione e depressione. Per questo spesso conduce all’attenzione del proprio medico curante per ottenere un consiglio, un’approfondimento diagnostico, una terapia farmacologica appropriata.

La medicina fisica e riabilitativa può essere una risposta. 

Ma allora quando inviare all’attenzione del fisiatra e che soluzioni diversificate possono esistere per pazienti giovanissimi,  per la fascia d’età più attiva e dinamica, per la fascia senior e  per l’anziano? Quali le proposte riabilitative? Quali prospettive?  Quali sono i limiti? Quando la soluzione è multidisciplinare?
Quali accertamenti di primo livello per accelerare  la presa in carico riabilitativa? Come evitare dispendi di tempo?

Non una soluzione unica, ma un unico obiettivo: migliorare la qualità di vita dei nostri pazienti, senza limiti di età. 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile