Home > Eventi > Incontro con il medico – La cardiopatia al femminile

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

8 Maggio 2018

Incontro con il medico – La cardiopatia al femminile

Il 17 maggio alle ore 20, un aggiornamento importante

La cardiopatia ischemica insieme alle malattie cerebrovascolari è la principale causa di morte nelle donne nei paesi occidentali.

Nonostante questa consapevolezza il rischio cardiovascolare nel sesso femminile è spesso sottostimato e la cardiopatia nella donna diagnosticata e trattata tardivamente, anche a causa di una sintomatologia atipica.

Differenze sesso-specifiche incidono sostanzialmente sia sulla diagnosi che sul trattamento della CI influenzando, in ultima analisi, la prognosi. Nonostante questa evidenza il sesso femminile è meno rappresentato nei trial clinici e negli studi osservazionali.

Una migliore conoscenza sulle differenze di genere nella cardiopatia ischemica può aiutare a ritagliare strategie preventive e di gestione dei fattori di rischio specifici.

Ce ne parlerà la Dr.ssa Marinigh Ricarda  Specializzata in Cardiologia. Cardiologo presso l’Ospedale di San Donà di Piave e l’Ospedale San Tommaso dei Battuti, Portogruaro (VE), effettua attività ambulatoriale Cardiologica presso il Centro di medicina Mestre e San Donà di Piave.

L’incontro si svolgerà presso Hilton Garden Inn Venice Mestre San Giuliano  Via Orlanda, 1 | 30173 Venezia Mestre.

Per prenotazioni ed informazioni marketing@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile