Home > Eventi > INCONTRO D’AUTUNNO: I CONTROLLI DEL CUORE, TRA QUOTIDIANO E SPORT

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

22 Ottobre 2018

INCONTRO D’AUTUNNO: I CONTROLLI DEL CUORE, TRA QUOTIDIANO E SPORT

Continua la collaborazione tra l’Associazione di mutuo soccorso NoixNoi e il Gruppo Centro di Medicina

Una serata dedicata al tema dei controlli del cuore, tra quotidiano e sport, si terrà venerdì 26 ottobre alle 20:30 presso l’Auditorium Prealpi di Tarzo, in via La Corona 45.

Sul palco due figure di spicco, il dottor Antonio Sacchetta e il dottor Luigi Baratto, che saranno “moderati” dal pubblicista Marco Ceotto.

L’incontro, aperto al pubblico, tratterà di ciò che è possibile fare in prima persona per la salute del proprio cuore adottando alcuni accorgimenti nel proprio stile di vita.

Ormai da anni si valuta il rischio cardiovascolare “globale”, dando un peso complessivo ai differenti fattori di rischio della persona, che, al di là della familiarità e della genetica, sono tutti modificabili con le attività quotidiane, dal cibo all’attività fisica, al fumo di sigaretta al controllo farmacologico – ove necessario – di ipertensione arteriosa o diabete. Partendo da questi spunti i due professionisti parleranno di salute del cuore per chi fa attività sportiva e non, mettendosi a disposizione del pubblico per domande e curiosità.

Il dottor Antonio Sacchetta, internista presso il Centro di medicina Conegliano, approfondirà il tema dei “controlli del cuore”, evidenziando l’importanza della prevenzione primaria.

Con il dottor Luigi Baratto, specialista in medicina dello sport presso il Centro di medicina Conegliano, scopriremo qual è il nostro “orologio biologico” e capiremo qual è lo sport più adatto ad ogni persona in base alla propria età.

E’ importante rendere facili le scelte salutari, specie in ambito della prevenzione cardiovascolare, anche grazie ad una corretta informazione.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile