22 Ottobre 2018
Una serata dedicata al tema dei controlli del cuore, tra quotidiano e sport, si terrà venerdì 26 ottobre alle 20:30 presso l’Auditorium Prealpi di Tarzo, in via La Corona 45.
Sul palco due figure di spicco, il dottor Antonio Sacchetta e il dottor Luigi Baratto, che saranno “moderati” dal pubblicista Marco Ceotto.
L’incontro, aperto al pubblico, tratterà di ciò che è possibile fare in prima persona per la salute del proprio cuore adottando alcuni accorgimenti nel proprio stile di vita.
Ormai da anni si valuta il rischio cardiovascolare “globale”, dando un peso complessivo ai differenti fattori di rischio della persona, che, al di là della familiarità e della genetica, sono tutti modificabili con le attività quotidiane, dal cibo all’attività fisica, al fumo di sigaretta al controllo farmacologico – ove necessario – di ipertensione arteriosa o diabete. Partendo da questi spunti i due professionisti parleranno di salute del cuore per chi fa attività sportiva e non, mettendosi a disposizione del pubblico per domande e curiosità.
Il dottor Antonio Sacchetta, internista presso il Centro di medicina Conegliano, approfondirà il tema dei “controlli del cuore”, evidenziando l’importanza della prevenzione primaria.
Con il dottor Luigi Baratto, specialista in medicina dello sport presso il Centro di medicina Conegliano, scopriremo qual è il nostro “orologio biologico” e capiremo qual è lo sport più adatto ad ogni persona in base alla propria età.
E’ importante rendere facili le scelte salutari, specie in ambito della prevenzione cardiovascolare, anche grazie ad una corretta informazione.