Home > News > LIBERI DAGLI OCCHIALI IN POCHI MINUTI: DIRETTA FACEBOOK IL 15 DICEMBRE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

6 Dicembre 2017

LIBERI DAGLI OCCHIALI IN POCHI MINUTI: DIRETTA FACEBOOK IL 15 DICEMBRE

Intervento laser occhi

Il Dott. Caprioglio ci racconta i progressi della chirurgia refrattiva.

Venerdì 15 dicembre alle 13.00 il Dott. Caprioglio ci parlerà, in diretta dalla pagina Facebook del Centro di medicina, dell’evoluzione della chirurgia refrattiva, che oggi dispone di metodiche più veloci, affidabili, precise e in grado di correggere anche difetti più elevati che in passato, in totale sicurezza, velocità e senza dolore.

I difetti visivi che si possono attualmente correggere con i laser di ultima generazione, come il laser a femtosecondi, sono la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo. L’intervento, ambulatoriale, dura pochi minuti in anestesia topica e il paziente può riprendere le proprie attività dopo pochi giorni.

Ma come sapere se ci si può sottoporre all’intervento e se i risultati durano nel tempo?
Ce lo facciamo spiegare dal Dott. Giancarlo Caprioglio, che ha esperienza pluriennale nel campo della chirurgia refrattiva e risponderà in diretta Facebook anche alle vostre domande, venerdì 15 dicembre alle 13.00.

Sottoponi già da oggi le tue domande al Dott. Caprioglio sulla chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi, scrivendo a marketing@old.centrodimedicina.com.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile