Home > Eventi, News > Io Valgo 3.0, parte la campagna informativa sulla salute nei luoghi di lavoro

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

27 Aprile 2022

Io Valgo 3.0, parte la campagna informativa sulla salute nei luoghi di lavoro

Frutto della collaborazione tra Avis e Admo Veneto, Cisl Veneto, Confcommercio Veneto, Centro di medicina e Lions Club International - Distretto 108Ta3

I datori di lavoro, causa Covid, si sono trovati a dover eseguire una serie di adempimenti formali e sostanziali per contribuire a limitare i rischi di contagio. Tali prescrizioni, derivanti dalle imposizioni governative e dal buon senso, hanno impattato sulla vita loro e dei lavoratori, modificando abitudini e percezioni individuali. Il progetto “Io Valgo 3.0: il terzo settore e le imprese insieme per la salute della comunità” ha lavorato su questi temi, concentrando l’attenzione sul comportamento del singolo e sulla salute della collettività in una situazione di pandemia.

Il progetto, che gode del contributo della Regione Veneto, che vede come protagonisti Avis Veneto, Admo regionale, Cisl Veneto, ConfCommercio Veneto, Casa di cura Villa Maria Padova e Centro di Medicina, Lions Club International – Distretto 108Ta3, si è articolato in una serie tavoli di confronto tra figure professionali diverse, per realizzare delle linee guida di comportamenti da adottare, su base volontaria, negli ambienti di lavoro.

Ne è scaturita una campagna informativa sulla salute nei luoghi di lavoro oltre ad un protocollo di azione, ad adesione volontaria, che costituisce il prodotto concreto delle riflessioni e delle analisi fatte sul tema della salute nel contesto lavorativo e del suo valore per il benessere di tutta la collettività. Un protocollo che sarà presentato sabato 30 aprile 2022 presso la sede della Fondazione di Lions Clubs Distretto 108 Ta3, in via Po 15/A di Padova.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile