Home > Eventi, News > LA BOCCA: UNA PORTA D’ACCESSO DEL BENESSERE PER IL NOSTRO CORPO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

29 Marzo 2019

LA BOCCA: UNA PORTA D’ACCESSO DEL BENESSERE PER IL NOSTRO CORPO

Odontoiatria e postura: un approccio indispensabile per intercettare e correggere problematiche tipiche dell’età evolutiva

Forse non tutti sanno che esiste una stretta connessione tra denti e postura: eventuali problematiche a bocca e denti possono causare ripercussioni anche nel resto del corpo.

Le malocclusioni, se non identificate e trattate tempestivamente, possono causare non solo problemi alla bocca ma anche dolori alla schiena ed altre disfunzioni come posture potenzialmente scorrette.

Importante è quindi per i genitori essere in grado di identificare durante lo sviluppo eventuali segnali di situazioni critiche, in quanto la prevenzione di base inizia in famiglia.

Nell’incontro verrà illustrato il percorso che conduce i piccoli dalla nascita attraverso la deglutizione e l’allattamento, per passare poi dalla dentizione decidua a quella permanente, approfondendo le importanti connessioni tra bocca, masticazione ed equilibrio posturale globale.

Intervengono il dott. Aldo Zupi, specialista in Odontoiatria e Chirurgia Maxillofacciale e il dott. Ivone Favaretto, specialista in Odontoiatria che cercheranno di rispondere a tutti i dubbi dei presenti, dando anche qualche consiglio utile per la vita di tutti i giorni.

L’incontro previsto per il giorno 15 aprile è dedicato ai genitori e aperto a tutti si svolgerà Pianca School in Via M. Giunti 12/A alle 19:30

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile