Home > News > La dott.ssa Corradin, dermatologa avvia la collaborazione con Centro di medicina Pordenone

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

21 Luglio 2020

La dott.ssa Corradin, dermatologa avvia la collaborazione con Centro di medicina Pordenone

Al suo attivo una carriera ospedaliera lunga 40 anni

Da lunedì 3 agosto una delle maggiori esperte di melanoma in Friuli Venezia Giulia, la dottoressa Maria Teresa Corradin, inizierà una nuova esperienza professionale presso il Centro di medicina Pordenone, in via della Ferriera 22/D: la dermatologa cesserà a fine luglio l’incarico come primario (facente funzione) di Dermatologia presso l’Ospedale Civile di Pordenone dopo 40 anni. Grazie alla sinergia con Centro di medicina potrà continuare l’approccio multidisciplinare nella lotta al melanoma che ha contraddistinto la sua attività, in una realtà di professionisti qualificati.

In regione la dott.ssa Corradin è molto conosciuta quale punto di riferimento nella diagnosi precoce e cura dei tumori cutanei: durante la sua lunga carriera ospedaliera ha sviluppato numerose progettualità e ricoperto diverse funzioni sino a diventare responsabile per la Struttura Organizzativa Complessa del Progetto Nazionale PsoCare per lo studio della psoriasi e responsabile per l’Azienda Ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone dello studio CNMR (Realizzazione Registro Clinico Nazionale sul Melanoma).

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile