8 Febbraio 2023
Nella mattinata di Radio Padova incontriamo la dottoressa Valentina Meo, odontoiatra presso i Centri di medicina di Conegliano e Villorba, in provincia di Treviso.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
La pedodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della salute della bocca dei bambini dalla nascita all’adolescenza e si è visto che la prevalenza della lesione cariosa tra i bambini e gli adolescenti è superiore al 50% per cui si può ben capire come il dentista pediatrico debba non solo, curare i denti ma soprattutto attuare una vera e propria prevenzione per cercare di intervenire precocemente sui fattori di rischio e questi sono soprattutto legati ad un’alimentazione scorretta e ad una scarsa igiene orale.
Secondo me, la prima visita andrebbe fatta intorno ai 3 – 4 anni, ma è importante che avvenga quando il bambino non ha dei sintomi dolorosi. É fondamentale che il bambino viva questa prima esperienza in modo positivo così in futuro se dovrà sottoporsi a qualche cura anche questa verrà vissuta in modo positivo.
Ci sono però dei bambini che nonostante un approccio psicologico scrupoloso non collaborano, o perché sono particolarmente ansiogeni o iperattivi o fragili o perché hanno subito dei traumi in precedenza. In questi casi, al Centro di medicina abbiamo la possibilità di curare i dentini con la tecnica della sedazione cosciente, una tecnica semplice ed efficace che elimina l’ansia, rilassa e crea uno stato di benessere e alla fine delle cure, l’effetto ansiolitico scompare in pochi minuti e il bimbo può ritornare a svolgere le sue normali attività di gioco.