Home > Eventi, News > La Prevenzione è il segreto per mantenersi bene dentro e fuori

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

27 Maggio 2022

La Prevenzione è il segreto per mantenersi bene dentro e fuori

Martedì 24 Maggio si è tenuto presso la Biblioteca Civica di Pordenone l’incontro sulla divulgazione delle buone prassi e della promozione della salute

L’incontro è stato realizzato grazie al Patrocinio del Comune di Pordenone, promosso da Serenissima Mutua e con il sostegno di BCC Pordenonese e Monsile. A discutere del tema sono intervenute due dottoresse molto conosciute sul territorio, entrambe specialiste di Centro di medicina Pordenone.

La dottoressa Teresa Lacchin, gastroenterologa, direttore sanitario di Centro di medicina Pordenone, ha sottolineato l’importanza dell’educazione alimentare insegnata sin da piccoli, da inserire tra le materie di insegnamento scolastico, ed ha portato dei dati riguardo l’obesità nei bambini: su 4 bambini già obesi all’età di 6 anni, un bambino sarà obeso anche in età adulta. Il panorama italiano presenta il 42 per cento dei bambini in sovrappeso. Diventa quindi fondamentale un richiamo alla corretta alimentazione, ponendo l’attenzione alle calorie extra giornaliere e all’attuazione di un buono stile di vita all’aria aperta e ricco di attività fisica. La dottoressa Lacchin ha inoltre segnalato l’importanza della necessità di prescrizione medica per i famaci a fronte degli effetti negativi di un loro abuso, promuovendo l’affidamento agli specialisti in materia e non alterandone le regole d’utilizzo con il fai da te.

A seguire è intervenuta la dottoressa Maria Teresa Corradin, già primario di Dermatologia dell’Ospedale Civile di Pordenone, la quale ha paragonato la pelle ad una costruzione di mattoni delicata ma resistente che deve essere solida e mantenuta con accurata attenzione. Dalla pelle possiamo capire la salute del nostro corpo, infatti la definisce un vero e proprio specchio, basti pensare a quando semplicemente arrossiamo per un’emozione. Per difenderci dai killer esterni e mantenere una pelle sana bisogna avere una vita sana. Sport, alimentazione equilibrata, sonno di qualità, ridurre l’alcool e non fumare. Anche la dottoressa Corradin ha sottolineato quanto importante sia osservarsi con uno sguardo attento verso i cambiamenti della pelle, con la regola però di rivolgerci sempre ad uno specialista, soprattutto in questi ultimi tempi in cui il fai da te sta prendendo il sopravvento. Sulla pelle si possono sviluppare nei e altre formazioni, che possono essere benigne o, sfortunatamente, maligne. Solo il 20/25 per cento dei melanomi ha origine da un neo-preesistente. Per questo è importante la prevenzione, l’esecuzione della mappatura ed eventualmente tramite specialista l’attuazione di esami mirati.

A portare il loro saluto il consigliere Paolo Loris Rambaldini di BCC Pordenonese e Monsile, il Presidente Serenissima Mutua Mauro Verona.

L’incontro si è tenuto con il patrocinio del Comune di Pordenone.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile