Home > News > La ricostruzione areola – capezzolo con protesi

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

18 Novembre 2022

La ricostruzione areola – capezzolo con protesi

Il webinar gratuito è previsto per lunedì 21 novembre alle ore 19:30

Chi ha avuto la necessità di sottoporsi ad una mastectomia sta affrontando un periodo delicato della sua vita. Scoprire di avere un tumore al seno può essere davvero estenuante, non solo dal punto fisico, ma anche da quello emotivo.

L’intervento di ricostruzione di areola e capezzolo a seguito di mastectomia riduce il disagio psicologico che può derivarne, rinforzando il benessere e l’autostima delle pazienti aiutandole a vedersi di nuovo in forma e attraenti.

Centro di medicina affianca questo nuovo servizio al percorso senologia per accompagnare le donne verso il pieno recupero.

Durante il webinar gratuito di lunedì 21 novembre alle ore 19:30, il Dott. Balestrieri Chirurgo Senologo Oncoplastico e Responsabile scientifico PDTA della Regione Veneto dal 2016, parlerà di una metodica innovativa metodologia, di ricostruzione di capezzolo e areola dopo l’intervento di mastectomia.
Verranno illustrate le fasi del percorso di ricostruzione e lo specialista sarà a disposizione per rispondere ad eventuali dubbi o domande dei partecipanti.

Per iscriversi cliccare qui 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile