Home > News > La tua nuova Palestra Riabilitativa di Conegliano

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

6 Marzo 2018

La tua nuova Palestra Riabilitativa di Conegliano

Corsi e attività di gruppo o individuali per ogni esigenza.

La nuova palestra riabilitativa del Centro di medicina di Conegliano offre l’opportunità di accedere a molte attività a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi per riequilibrare la postura, dare beneficio alla schiena e per curare o sviluppare le capacità fisiche e relazionali, anche dei bambini, attraverso corsi individuali e di gruppo tenuti da istruttori qualificati e preparati.

Potrai trovare corsi di pancafit, dove imparare a rieducare la respirazione e ritrovare la libertà dei movimenti, corsi di back school per riacquisire un uso corretto della colonna vertebrale nell’attività quotidiana e pilates utile per la postura ed il rinforzo di schiena ed articolazioni, oltre a lezioni di ginnastica dolce.
Tra le attività in programma è in partenza anche la psicomotricità relazionale per bambini dai 3 ai 7 anni per favorire l’autostima dei piccoli valorizzandone il corpo ed il movimento.

I corsi, che su richiesta possono prevedere anche percorsi individuali e personalizzati, sono tenuti da personale qualificato: fisioterapisti o laureati in scienze motorie che dialogano all’occorrenza con fiastri, ortopedici, medici e tecnici radiologi.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile