Home > Eventi, News > L’Ambassador della Prevenzione Treviso 2022 a Sara Barattin

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

8 Luglio 2022

L’Ambassador della Prevenzione Treviso 2022 a Sara Barattin

La già capitana della nazionale italiana sarà ancora protagonista della Coppa del Mondo di rugby femminile, in programma in Nuova Zelanda dall’8 ottobre al 12 novembre

Una serata all’insegna della prevenzione quella che si è tenuta a Treviso nell’ambito di Palazzo Rinaldi. Un incontro che si è aperto con parole di elogio da parte dell’Assessore alle politiche ambientali, smart city, organizzazione e logistica del Comune di Treviso Alessandro Manera per il partner scientifico ed oragnizzativo dell’iniziativa. “Ci tenevo a ringraziare Centro di medicina non solo per il rapporto speciale che continua a portare avanti con l’Associazione dei dipendenti ed ex dipendenti del Comune di Treviso – ha detto – ma anche per l’importante lavoro svolto in questi due anni di pandemia. Anche la sanità privata ha dimostrato di essere determinante nel supportare di fronte al difficile momento la sanità pubblica e quindi di essere utile nell’emergenza a dare risposte ai problemi di salute della popolazione”

Durante l’incontro gratuito, organizzato dalla Associazione Comunali Treviso, con il patrocinio del Comune di Treviso, sono intervenuti due specialisti di Centro di medicina di Treviso il Dottor Giancarlo Picone Dermatologo e la Dott.ssa Marta Santin specialista in Alimentazione e nutrizione umana. Tanti i temi toccati, dalla protezione dal sole alla dieta in queste settimane di afa, dall’importanza dell’idratazione ai rimedi contro le scottature intese come incidenti domestici, dalla lotta all’obesità e alle false credenze in ambito alimentare fino alla prevenzione dei melanomi.

Protagonista indiscussa la giocatrice della Nazionale italiana di Rugby e capitano del Villorba Rugby, Sara Barattin, non solo per le sue 100 presenze nella nazionale femminile, ma per la sua straordinaria concretezza e semplicità. Allo stato attuale rientra tra le prime sette giocatrici per partite internazionali disputate a livello mondiale. E non sembra avere intenzione di fermarsi, almeno di sicuro fino alla prossima Coppa del mondo autunnale, la sua seconda nel XV dopo quella chiusa al nono posto in Irlanda nel 2017, terza assoluta considerando quella nel Seven del 2009, disciplina che l’ha altrettanto vista protagonista, così come può vantare un argento alle Universiadi di Kazan nel 2013.

Così scrive di lei Andrea Gardina di Sky Sport: “Sara rappresenta la quintessenza dello sport, tutta grinta e determinazione, ma anche spirito di squadra, gioia, spensieratezza e divertimento, sempre pronta a scherzare con le compagne e a lottare per e con loro. Caratteristiche che l’avevano fatta scegliere ad Andrea Di Giandomenico per la successione di Silvia Gaudino come capitana dal 2016 al 2018, per un totale di 16 partite, prima di cedere il testimone a Manuela Furlan, nell’ottica di un necessario ricambio generazionale. Sara, in effetti, rappresenta ancora oggi un vero e proprio trait d’union tra il rugby dei primi anni del 2000 e quello di oggi, quello che in Italia nel femminile viveva di una rivalità oggi quasi romantica al pensiero tra Red Panthers e Rugby Riviera, e quello delle nuove arrivate Villorba, Valsugana e Colorno”.

A lei Paolo Pierobon, Presidente dell’Associazione dei dipendenti ed ex dipendenti del Comune di Treviso, l’Assessore alle politiche ambientali, smart city, organizzazione e logistica del Comune di Treviso Alessandro Manera ed il responsabile relazioni esterne Centro di medicina, Marco Ceotto, hanno consegnato l’Ambassador della Prevenzione Treviso 2022 a Sara Barattin, a dimostrazione dell’esempio che rappresenta con il suo stile di vita per le donne dello sport ma anche per i giovani e per la cittadinanza.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile