Home > News > L’amministrazione comunale di Pieve di Soligo promotrice del progetto “Ripartenza Sicura”

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

9 Giugno 2020

L’amministrazione comunale di Pieve di Soligo promotrice del progetto “Ripartenza Sicura”

Il 12 e 13 giugno sarà possibile sottoporsi ai test Abbott nella palestra polifunzionale

Centro di medicina, insieme al Comune di Pieve di Soligo e a Castelmonte Salute, mette a disposizione dei cittadini e delle aziende del territorio, la possibilità di effettuare i test sierologici Abbott (link) adottati dal Ministero della Salute.

Nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 recandosi previo appuntamento presso la palestra funzionale di Via Mira, si potrà effettuare il prelievo necessario all’esecuzione del test.

Il test Abbott, dotato di altissima sensibilità e specificità viene effettuato su un campione ematico prelevato in via venosa (e non su card o stick pungidito) sarà poi analizzato dal Laboratorio Analisi della sede Centro di medicina a Conegliano (TV) ed andrà a verificare l’eventuale presenza di anticorpi per il Coronavirus (Covid-19).

Attraverso quest’iniziativa, anche il comune di Pieve di Soligo partecipa all’indagine di screening nazionale: “Della malattia conosciamo ancora troppo poco – commenta il sindaco di Pieve di Soligo- e in questo momento l’arma utile è proprio la mappatura della popolazione, per garantire la serenità e la sicurezza delle persone che qui vivono e lavorano.”

Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione cliccare qui

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile