Home > Eventi, News > LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

8 Settembre 2019

LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA

Gli specialisti del Centro di medicina si confrontano su spalla, schiena, anca e ginocchio

Dalle protesi della spalla a quelle di anca e ginocchio, la chirurgia ortopedica trova un vasto campo di applicazione per la gestione delle fratture complesse: questo è il quadro emerso dal congresso internazionale SIOT, SIGASCOT e SICOOP dello scorso giugno tenutosi a Roma.

Focus dei tre giorni la rapida evoluzione del settore, dove tecniche chirurgiche e criteri di scelta degli impianti rappresentano gli indicatori principali per fornire un’indicazione adeguata al paziente.

In un’ottica di confronto tra colleghi, il dottor Marco Capuzzo, specialista in Ortopedia e chirurgo specializzato in protesica e artroscopia di spalla e ginocchio, tratterà l’argomento del transfer del gran dorsale definito l’intervento “salva spalla”, andando ad approfondire anche i recenti sviluppi legati alla medicina rigenerativa.

Il dott. Agostino Bernabei, specialista in Ortopedia e Traumatologia che si occupa di chirurgia vertebrale e patologie del rachide, affronterà le specificità legate all’ambito chirurgico nel caso del rachide lombare degenerativo.

Infine, il dott. Luca Londei, specialista in Ortopedia e Traumatologia, che ha approfondito lo studio delle patologie artrosiche, illustrerà le nuove tecniche in artroprotesi d’anca e di ginocchio anche in ambito micro-invasivo e spiegherà in quali casistiche è ideale ricorrere alla protesi totale o mono-compartimentale del ginocchio.

L’incontro si terrà mercoledì 25 settembre alle ore 20:00 presso la sala congressi di Villa Fossa Mala in via Bassi 81, Fiume Veneto (PN).

Per prenotazioni ed informazioni scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com oppure telefonare allo 0434 554130.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile