8 Settembre 2019
Dalle protesi della spalla a quelle di anca e ginocchio, la chirurgia ortopedica trova un vasto campo di applicazione per la gestione delle fratture complesse: questo è il quadro emerso dal congresso internazionale SIOT, SIGASCOT e SICOOP dello scorso giugno tenutosi a Roma.
Focus dei tre giorni la rapida evoluzione del settore, dove tecniche chirurgiche e criteri di scelta degli impianti rappresentano gli indicatori principali per fornire un’indicazione adeguata al paziente.
In un’ottica di confronto tra colleghi, il dottor Marco Capuzzo, specialista in Ortopedia e chirurgo specializzato in protesica e artroscopia di spalla e ginocchio, tratterà l’argomento del transfer del gran dorsale definito l’intervento “salva spalla”, andando ad approfondire anche i recenti sviluppi legati alla medicina rigenerativa.
Il dott. Agostino Bernabei, specialista in Ortopedia e Traumatologia che si occupa di chirurgia vertebrale e patologie del rachide, affronterà le specificità legate all’ambito chirurgico nel caso del rachide lombare degenerativo.
Infine, il dott. Luca Londei, specialista in Ortopedia e Traumatologia, che ha approfondito lo studio delle patologie artrosiche, illustrerà le nuove tecniche in artroprotesi d’anca e di ginocchio anche in ambito micro-invasivo e spiegherà in quali casistiche è ideale ricorrere alla protesi totale o mono-compartimentale del ginocchio.
L’incontro si terrà mercoledì 25 settembre alle ore 20:00 presso la sala congressi di Villa Fossa Mala in via Bassi 81, Fiume Veneto (PN).
Per prenotazioni ed informazioni scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com oppure telefonare allo 0434 554130.