Home > Eventi, News > Le parole della salute dette e cantate con la partecipazione del Coro 3D UNION

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

1 Giugno 2022

Le parole della salute dette e cantate con la partecipazione del Coro 3D UNION

Intervengono due specialisti di Centro di medicina Pordenone: il Dott. Emilio Lucia Specialista in Ginecologia e Ostetricia e la Dott.ssa Anna Bassini Senologa.

Il tour della prevenzione diventa corale e grazie all’innesto di una componente artistica musicale, alle parole della salute dette si affiancheranno quelle cantate. Accadrà martedì 14 giugno alle ore 20:30 presso l’EX CHIESA SAN GREGORIO a Sacile (Via G. Garibaldi, 56Pn) quando andrà in scena un evento inedito. Alle risposte sui temi della prevenzione al femminile dei due specialisti di Centro di medicina Pordenone, il ginecologo Emilio Lucia Specialista e la senologa Anna Bassini, faranno da contraltare le scelte musicali del Coro “3d’Union” di Sacile, diretto da Maria Laura Scomparcini.

Un evento inedito gratuito aperto alla popolazione, patrocinato dal Comune di Sacile e con la direzione scientifica e organizzativa di Centro di medicina di Pordenone.

Lo scopo dell’evento come dice il titolo “I segni del nostro corpo: siamo noi le prime protagoniste della prevenzione” è di richiamare l’attenzione riguardo i controlli periodici, preziosi alleati della nostra salute. La donna e le tre età che l’accompagnano nel percorso della vita saranno le protagoniste a 360 gradi di questo momento dedicato alla prevenzione, accompagnato dalle voci armoniose del coro della 3D Union.

Durante l’età evolutiva la donna affronta grandi cambiamenti, sia fisici che psicologici; poi sopraggiunge l’età adulta, che porta con sé l’apice dell’evoluzione: una possibile gravidanza. In ultimo arriva la menopausa, il momento fisiologico che coincide con la conclusione della fertilità.  Le donne nel corso di questi tre periodi possono accusare dei disturbi, che se non vengono affrontati nel modo corretto rischiano di trasformarsi in delle criticità.  Una sana alimentazione, i corretti stili di vita e la diagnosi precoce possono accompagnare il percorso della donna verso una vita di maggiore qualità.

La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta a tutti con mascherina, fino ad esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni: tourprevenzione@old.centrodimedicina.com

Centro di medicina Pordenone
Via della Ferriera 22/D, Pordenone; Via Guglielmo Oberdan, 7/C, Pordenone
Tel. 0434 554130 (Via della Ferriera) – Tel. 0434 520073 (V. Oberdan)
Email pordenone@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile