4 Febbraio 2019
“Dottore, prima di venire da lei, ho pensato di eseguire già un’ecografia”.
Oggi la consapevolezza dell’importanza della diagnostica come strumento fondamentale per una diagnosi corretta e l’ampia diffusione di tecniche non invasive come l’ecografia spinge sempre più persone, soprattutto donne a richiedere al proprio medico curante la prescrizione di tali esami o a rivolgersi direttamente a centri privati per eseguirli.
Oltre all’ambito ostetrico-ginecologico e senologico, da anni principali campi di applicazione, l’ecografia oggi riveste un ruolo primario nella patologia tiroidea, sempre più diffusa nell’universo femminile e diventa strumento indispensabile per il corretto iter terapeutico.
L’utilizzo dell’ecografo in ambito diagnostico si pone come uno strumento di efficacia in situazioni in cui la diagnostica standard si rivela difficoltosa, fornendo informazioni utili al medico per una diagnosi precisa ed efficace.
La diagnostica al femminile passa per l’imaging ecografico: questo strumento si sta diffondendo sempre di più anche tra le pazienti, che ne valorizzano il ruolo di supporto, anche grazie allo sviluppo tecnologico in questo campo.
La migliore diagnostica è quella che si avvale del binomio: competenza professionale di alto profilo coniugata a strumentazione con elevate caratteristiche tecniche.
La relatrice, dott.ssa Stefania Gava, specialista in radiodiagnostica presso il Centro di medicina Conegliano, ha approfondito le sue competenze in ambito dell’ecografia internistica, della senologia e della neuroradiologia.
L’incontro, rivolto ai medici di base, si terrà il 13 febbraio alle ore 19:30 presso “Medicina Integrata” a Cappella Maggiore in via Don Giovanni Brescacin 2.
Per prenotazioni ed informazioni è possibile scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com.