Home > Eventi, News > L’IMAGING ECOGRAFICO NELLA DONNA. INCONTRO CON I MEDICI DI BASE A PORDENONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

1 Marzo 2019

L’IMAGING ECOGRAFICO NELLA DONNA. INCONTRO CON I MEDICI DI BASE A PORDENONE

L’incontro ha come focus l’utilizzo dell’ecografia nell'indagine diagnostica medica.

Oggi la consapevolezza dell’importanza della diagnostica come strumento fondamentale per una diagnosi corretta e l’ampia diffusione di tecniche non invasive come l’ecografia spinge sempre più persone, soprattutto donne a richiedere al proprio medico curante la prescrizione di tali esami o a rivolgersi direttamente a centri privati per eseguirli.

Oltre all’ambito ostetrico-ginecologico e senologico, da anni principali campi di applicazione, l’ecografia oggi riveste un ruolo primario nella patologia tiroidea, sempre più diffusa nell’universo femminile e diventa strumento indispensabile per il corretto iter terapeutico.

L’utilizzo dell’ecografo in ambito diagnostico si pone come uno strumento di efficacia in situazioni in cui la diagnostica standard si rivela difficoltosa, fornendo informazioni utili al medico per una diagnosi precisa ed efficace.

La diagnostica al femminile passa per l’imaging ecografico: questo strumento si sta diffondendo sempre di più anche tra le pazienti, che ne valorizzano il ruolo di supporto, anche grazie allo sviluppo tecnologico in questo campo.

La migliore diagnostica è quella che si avvale del binomio: competenza professionale di alto profilo coniugata a strumentazione con elevate caratteristiche tecniche.

La relatrice, dott.ssa Stefania Gava, specialista in radiodiagnostica presso il Centro di medicina Pordenone, ha approfondito le sue competenze in ambito dell’ecografia internistica, della senologia e della neuroradiologia.

L’incontro, rivolto ai medici di base, si terrà il 07 marzo alle ore 20:00 presso il Centro di medicina Pordenone in via della Ferriera 22/D.

Per prenotazioni ed informazioni è possibile scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile