Home > Eventi, News > L’importanza delle fibre e della prevenzione della cute

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

6 Maggio 2022

L’importanza delle fibre e della prevenzione della cute

Mercoledì 04 Maggio si è tenuto l’incontro “Dalla pelle allo stomaco “promosso dall’Amministrazione comunale di Farra di Soligo

Mercoledì 04 Maggio si è tenuto l’incontro “Dalla pelle allo stomaco “promosso dall’Amministrazione comunale di Farra di Soligo, presso l’Auditorium “Santo Stefano” di Farra di Soligo all’ex Chiesa in via Cal Nova con la direzione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina di Conegliano, Vittorio Veneto e Pieve di Soligo.

A discutere del tema sono intervenuti due medici specialisti di Centro di medicina. È intervenuto il Dottor Paolo Favretto Dietologo sottolineando l’importanza di una buona alimentazione, soffermandosi sull’assunzione delle fibre. Le abitudini alimentari dell’uomo moderno hanno indotto al consumo di cibi raffinati, poveri di fibre con la conseguenza di mancanze all’interno di una dieta alimentare sana. Ci ha portato l’esempio del famoso “ estratto “ dalle sembianze salutare, nella realtà privo di fibre e composto di acqua e grassi. La sua pillola di salute è stata di prediligere cibi integrali insieme alla frutta e alla verdura e di non tralasciare le spezie che nonostante si allontanino dalle nostre diete comuni sono gli alimenti principali ricchi di antiossidanti.

La Dott.ssa Anna Moret Dermatologa, ci ha ribadito l’importanza della visita dermatologica e della prevenzione per la salute della nostra pelle. Ci ha ricordato che la pelle non è solo l’ involucro del nostro organismo, ma l’organo più esteso e pesante che abbiamo. Su di essa si possono sviluppare i nei e altre formazioni, che possono essere benigne o, sfortunatamente, maligne. Tra i tumori della pelle più aggressivi, quello più frequente è il melanoma. In prossimità dell’estate, si è parlato di protezione solare e dell’impatto che il sole può avere sulla nostra cute se non ci proteggiamo. Il suo consiglio prima di salutarci è stato di imparare ad osservarci periodicamente per poter accorgerci di nuove manifestazioni cutanee che richiedono l’intervento di una visita specialistica.

Un ringraziamento al Sindaco di Farra di Soligo Mattia Perencin, alla collaborazione del Comune di Farra di Soligo e Diego Berti giornalista e promotore culturale.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile