Home > News > Linfedema e lipedema, grande partecipazione per la presentazione del nuovo Centro linfologico veneto di Padova

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

13 Giugno 2023

Linfedema e lipedema, grande partecipazione per la presentazione del nuovo Centro linfologico veneto di Padova

Si è tenuto a Montegrotto Terme il convegno dal titolo “Linfedema e lipedema. Percorsi terapeutici raccomandati”

Con una grande partecipazione di pazienti e specialisti si è tenuto a Montegrotto Terme il convengo di presentazione del Centro Linfologico Veneto di Centro di medicina di via Valeggio dal titolo “Linfedema e lipedema. Percorsi terapeutici raccomandati”.

“Negli ultimi anni le ricerche sul Linfedema e sul Lipedema sono sempre più numerose ed alcune hanno permesso di fare dei passi da gigante nella conoscenza e nella comprensione delle due patologie. – ha spiegato il dottor Domenico Corda, linfologo e supervisore del team linfologico – Consapevoli che ancora mancano dei tasselli fondamentali, tocca a noi oggi operatori impegnati nel settore condividere, sia con la comunità scientifica sia con la comunità dei malati, quanto abbiamo appreso di nuovo”.

Il convengo tenutosi all’Hotel Mioni Royal di Montegrotto Terme ha visto la partecipazione, oltre che del Dott. Domenico Corda, degli altri professionisti di Centro di medicina che afferiscono al suo team. La Dott.ssa Chiara Bertocco, fisioterapista, la Dott.ssa Leonilde Nugnes, fisioterapista, la Dott.ssa Giulia Minto, nutrizionista.

“Solamente con la conoscenza della propria malattia e del razionale delle terapie proposte, i malati possono decidere con consapevolezza di accettare il percorso terapeutico proposto, – ha aggiunto il dottor Domenico Corda – soprattutto se progettato alla luce di una medicina basata sulla evidenza, sulla competenza e sulla esperienza. Eviteranno in tal modo di cadere nel tranello del mercato delle prestazioni sanitarie fini a sé stesse, conservative o chirurgiche che siano”.

Il Centro linfologico veneto del Dottor Corda è un centro specializzato nella cura e nella presa in carico delle persone affette da linfedema e lipedema.

È inserito all’interno della sede di via Valeggio 2 di Centro di medicina Padova.

http://old.centrodimedicina.com/servizio/linfologia/

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile