Home > Eventi > MALNUTRIZIONE E SARCOPENIA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

27 Giugno 2016

MALNUTRIZIONE E SARCOPENIA

Incontri per la salute: quando l'alimentazione diventa terapia.

INCONTRI PER LA SALUTE: QUANDO L’ALIMENTAZIONE DIVENTA TERAPIA

Mercoledì 29 giugno 2016 alle ore 20.00 presso il Centro di Medicina  di Conegliano, Viale Venezia 91, TV.

Il Tema: In Europa, si stima che 33 milioni di persone sono a rischio di malnutrizione. Si dice che esista in molti ospedali uno “scheletro” nell’armadio… la malnutrizione. In un’epoca di benessere come la nostra, sembra un paradosso, ma la malnutrizione è una minaccia per la salute pari a quella dell’obesità, tuttavia la consapevolezza di questo problema rimane scarsa e le parole di Ippocrate sono sempre attuali: “Il cibo è per tutti noi la migliore cura”.

L’incontro sarà in partnership con Errekappa Euroterapici di Milano, aperto a Medici di base e Farmacisti e i relatori saranno il Dott. Paolo Favretto Specialista in Scienza dell’alimentazione e Responsabile dell’équipe dietologica del Centro di Medicina di Conegliano, e la Dott.ssa Maria Isabella Zuccalà, nutrizionista specializzata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa via mail all’indirizzo giuseppe.paris@old.centrodimedicina.com o telefonando ai numeri 0438 66191, 335 321469

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile