Home > Eventi, News > Marcon, Centro di medicina raddoppia e punta sulla riabilitazione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

2 Marzo 2023

Marcon, Centro di medicina raddoppia e punta sulla riabilitazione

Tra le novità gli ecografi cardiologici e ginecologici, oltre alla crescita del poliambulatorio con 65 specialisti

A distanza di poco più di 5 anni dalla sua nascita (era il dicembre del 2017), Centro di medicina Marcon raddoppia i suoi ambulatori che passano da 9 a 18 e punta sulla riabilitazione. Con l’ampliamento, il centro occupa tutto il secondo piano dell’elegante palazzina di via della Stazione 11, meglio nota come “Centro Le Pagode”, dove insiste al primo piano anche la Medicina di Gruppo Integrata “CaRiBi” (8 medici di base) e da poco anche la nuova divisione con i 3 nuovi box della fisioterapia dedicati alle terapie fisiche e manuali ed una palestra riabilitativa.

Con la nuova dotazione di spazi è cresciuta anche quella tecnologica, con i nuovi ecografi ginecologici per la diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina e per la diagnosi prenatale, quelli cardiologici e quelli per l’ecografia internistica, muscolo – tendinea, vascolare, a supporto di un poliambulatorio con 65 specialisti in 34 branche. L’inaugurazione si terrà sabato 18 marzo 2023 alle ore 11:30 presso il Centro di medicina Marcon (Viale della Stazione 11 – Centro le Pagode) alla quale presenzieranno l’Amministrazione Comunale di Marcon, le Associazioni ed Organizzazioni di Marcon, la Scuola di Pattinaggio di Marcon, la Presidenza di Centro di medicina e gli Specialisti di Centro di medicina Marcon.

L’A.D. Vincenzo Papes: “Marcon svolge una funzione di prossimità con servizi essenziali nella diagnostica per immagini, nella pratica clinica quotidiana e nella prevenzione”

Centro di medicina Marcon svolge una funzione di prossimità con servizi essenziali nella diagnostica per immagini, nella pratica clinica quotidiana e nella prevenzione – spiega l’AD Vincenzo Papes – consentendo ai pazienti del territorio di trovare vicino a casa un primo livello di prestazioni sanitarie necessarie, come ad esempio quelle offerta dalla nuova fisioterapia con all’interno una piccola palestra riabilitativa. Adempiendo a questa funzione, rappresenta un valido sostegno alla sanità pubblica, gli ospedali in particolare, che possono concentrarsi così sui pazienti cronici più gravi e sugli acuti”.

Con una dotazione di 18 ambulatori è il primo centro privato cittadino dove è anche possibile effettuare prelievi 5 giorni su 7

Punto di forza della struttura il Punto prelievi attivo cinque giorni su sette, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 9.30, collegato al laboratorio analisi hub regionale di Centro di medicina, che processa ogni anno 1,7 milioni di esami.

È attivo presso la sede anche il Servizio di Medicina dello Sport, riferimento per oltre un centinaio di società ed associazioni sportive del veneziano, l’Ambulatorio chirurgico, per gli interventi cosiddetti minori, come l’asportazione dei nevi, ed il Servizio di diagnosi precoce del melanoma con la dotazione della mappatura nevi.

Centro di medicina Marcon – direttore sanitario dottoressa Elisa Mosconi – è collegato alle due sedi di Mestre (viale Ancona, via hayez) per il Servizio di Radiologia, di Procreazione Medicalmente Assistita e di Medicina del lavoro. Il network Centro di medicina può contare su altre tre strutture nel veneziano (San Donà di Piave, Portogruaro, Mirano) per un totale di 6. Nel suo complesso il network Centro di medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate presenti in 4 regioni (Veneto, Emilia-Romagna, Friuli venezia Giulia e Lombardia), può contare su 3.150 addetti, 45 sedi alle quali ogni anno si rivolgono circa 1.5 milioni di pazienti.

Centro di medicina Marcon partecipa e promuove insieme alle associazioni del territorio, la cultura della diagnosi precoce con eventi, incontri e campagne di sensibilizzazione che coinvolgano le Istituzioni pubbliche, le Associazioni e la popolazione.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Centro di Medicina Marcon Viale della Stazione 11 – Centro Le Pagode, Marcon (VE) | Tel. 041 5952433  | Email marcon@old.centrodimedicina.com oppure scrivere a relazioniesterne@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile