Home > Eventi, News > Marcon, per la giornata mondiale dell’osteoporosi un incontro dedicato alla menopausa

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

21 Ottobre 2021

Marcon, per la giornata mondiale dell’osteoporosi un incontro dedicato alla menopausa

Nello stesso incontro è stato sottolineato l’impegno per l’Ottobre rosa e la lotta al tumore al seno

L’incontro promosso dal Comune di Marcon, in collaborazione con la Lilt Venezia e la direzione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina Marcon ha visto la partecipazione degli specialisti Antonella Debora Turchetto, Ginecologa Centro di medicina Marcon, e Roberto Mameli, Direttore di medicina nucleare Ospedale All’Angelo Ulss 3 Mestre Venezia e Melania Lorio, Uosd Screening oncologici AULSS 3 Serenissima.

Al dottor Roberto Mameli è toccato il compito di ricordare come la salute delle ossa della donna in particolare si debba la sua longevità e indipendenza. “è un processo fisiologico quello che vede la donna più vulnerabile dopo i 50 anni. Quindi essere consapevoli di poter subire una frattura aiuta a prevenire attività che per la carenza di calcio nelle ossa possono divenire invalidanti. Consiglierei una densitometria ossea almeno una volta nella vita in quanto, correlata ad altre informazioni, ci può aiutare a fare il personale rischio e al contempo ci può aiutare ad adottare comportamenti responsabili per prevenirlo”.

Nell’introduzione l’ Assessore Politiche Sociali Città di Marcon Carolina Misserotti ha ricordato il mese della prevenzione del tumore al seno sottolineando il ruolo della donna nel contesto sociale, lavorativo e familiare. “La malattia non riguarda solo la donna ma tutto il suo nucleo più stretto degli affetti, le sue amicizie e tutto il mondo che le ruota attorno. – ha detto – Preservare la salute è fondamentale quindi per la sua vita e per la comunità”.

Un plauso all’iniziativa è venuto da Francesca Braggion delegata Marcon Lilt Provinciale Venezia, che ha portato il saluto del Presidente Carlo Pianon, e che ha rilanciato l’iniziativa delle vetrine in rosa che da diversi anni caratterizza l’impegno del mondo del commercio cittadino verso la Lilt e la Prevenzione.

In apertura è stato proiettato il cortometraggio “E Tu al posto mio? della campagna di prevenzione tumore al seno realizzata dal Gruppo Centro di medicina a sostegno delle Associazioni Provinciali della LILT – Lega Lotta Italiana Contro i Tumori – di Ferrara, Treviso, Venezia, Vicenza e Padova, alle quali Centro di medicina donerà parte del ricavato delle mammografie eseguite nel mese di ottobre 2021.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile